Nella maratona, il trentesino è il chilometro che piega i corridori e per Radek è giunto il momento di affrontarlo. Una storia di sudore e fatica, nella corsa e nella vita. Senza lavoro e lasciato dalla fidanzata dopo la proposta di matrimonio, un giovane medico polacco entra in crisi. Per dimenticare i guai, un amico lo convince a iscriversi a una maratona. Le vicende di Radek vengono filtrate attraverso la preparazione della gara; tre mesi di allenamento che diventano riscoperta di se stesso ed educazione alla vita. Lentamente i tasselli della sua esistenza iniziano a trovare il giusto collegamento: l'amore per la musica, il rapporto di amicizia con Robert, le sedute dallo psicologo, e poi finalmente la maratona. Radek riesce a vincere la sfida e a concludere la corsa e qualche giorno dopo la competizione Ania si rifà viva, ma ormai si tratta di un capitolo chiuso. Un'intervista a un volontario di Medici senza frontiere fa comprendere a Radek che è il momento di fare delle scelte, di superare il chilometro trenta nella corsa della vita, e lo spinge a diventare medico nelle favelas brasiliane.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Chilometrotrenta
Chilometrotrenta
Titolo | Chilometrotrenta |
Autore | Stefano Redaelli |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Collana | Le vele, 47 |
Editore | San Paolo Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 198 |
Pubblicazione | 01/2011 |
ISBN | 9788821569852 |
Libri dello stesso autore
Esercizi di squilibrio. Per imparare a prendersi cura di sé e dell'altro
Stefano Redaelli
Città Nuova
€13,90
€18,00