Penultimo cancelliere della repubblica di Weimar, vicecancelliere del regime di Hitler, plenipotenziario tedesco a Vienna fino all'Anschluss, ambasciatore straordinario del III Reich ad Ankara durante quasi tutta la Seconda guerra mondiale, Franz von Papen (1879-1969) ha attraversato la vicenda storica tedesca da cattolico, soldato, cancelliere, diplomatico in una carriera le cui tappe fra il 1932 e il 1944 coincidono pesantemente con quelle del regime. Assolto a Norimberga ma condannato nel 1947 a otto anni di lavori forzati da un tribunale bavarese per la denazificazione - pena detentiva poi cancellata - l'ex ambasciatore rappresenta una delle figure più sfaccettate e complesse del Novecento tedesco. Stefano Trinchese ricostruisce in questo volume la sua attività durante gli anni in cui fu ambasciatore ad Ankara con la missione, fallita, di tenere la Turchia e il Medioriente lontani dal conflitto; una pagina fra le più complicate e dense di conseguenze nella storia europea.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Il diavolo col cilindro. La Turchia di Franz von Papen, ambasciatore e battistrada di Hitler
Il diavolo col cilindro. La Turchia di Franz von Papen, ambasciatore e battistrada di Hitler
Titolo | Il diavolo col cilindro. La Turchia di Franz von Papen, ambasciatore e battistrada di Hitler |
Autore | Stefano Trinchese |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Pubblicazioni dell'istituto per le scienze religiose - Bologna |
Editore | Il Mulino |
Formato |
![]() |
Pagine | 416 |
Pubblicazione | 01/2024 |
ISBN | 9788815287175 |
Libri dello stesso autore
in uscita
Silvio Spaventa, il Risorgimento e l’Italia unita. Storie, questioni, nodi (secoli XIX-XX)
Stefano Trinchese, Enzo Fimiani
Le Monnier Università
€37,00
Governare dal centro. Il modello tedesco nel «Cattolicesimo politico» italiano del '900
Stefano Trinchese
Studium
€15,50
La repubblica di Weimar e la Santa Sede tra Benedetto XV e Pio XI (1919-1922)
Stefano Trinchese
Edizioni Scientifiche Italiane
€50,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90