Questo libro propone una trascrizione integrale commentata delle dispense che Lionello Venturi preparò per i suoi studenti dell'università di Torino durante l'anno accademico 1920-1921. Allo scopo di porre le basi essenziali per un corretto e moderno intendimento della storia della storiografia dell'arte, il pensiero venturiano si concentra sul Rinascimento, partendo dalla letteratura artistica del mondo classico, per proseguire poi con la critica medievale dei ricettari fioriti all'alba della stagione etico-mistico-creativa fino ai trattati dell'epoca moderna. Un'ampia piattaforma di lavoro che nel 1926 porterà ad una delle più famose pubblicazioni di Venturi: "Il gusto dei primitivi".
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Arti: argomenti d'interesse generale
- La storia critica dell'arte nel magistero di Lionello Venturi
La storia critica dell'arte nel magistero di Lionello Venturi
Titolo | La storia critica dell'arte nel magistero di Lionello Venturi |
Autore | Stefano Valeri |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Arti: argomenti d'interesse generale |
Editore | Aracne |
Formato |
![]() |
Pagine | 416 |
Pubblicazione | 11/2011 |
ISBN | 9788854844018 |
€30,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Venturiana. Una giostra di arte e storia. La famiglia Venturi di Modena. Adolfo, Lionello e qualcun altro
Stefano Valeri
Campisano Editore
€20,00
Lungo le vie del giudizio nell'arte. I materiali dell'archivio di Lionello Venturi nella Sapienza Università di Roma
Stefano Valeri
Campisano Editore
€40,00
Baltico Mediterraneo. Italia e Finlandia a confronto. Ediz. italiana e inglese
Sergio Rossi, Stefano Valeri, Altti Kuusamo
Mic Graphic Art
€25,00