Qui si propone, spesso in sintesi, una panoramica storica delle vicende che hanno portato una famiglia originaria di Modena, quella dei Venturi, a essere protagonista della cultura internazionale dalla seconda metà dell’Ottocento fino ad oltre la metà del Novecento. I suoi maggiori rappresentanti, Adolfo e Lionello Venturi, hanno fondato, sia praticamente che teoricamente, innovative scuole di pensiero per la storia e la critica dell’arte nelle università italiane. Innanzitutto, a Roma così come a Torino e via via per l’intero territorio, hanno formato quasi tutti gli studiosi che in seguito hanno contribuito all’ulteriore ampliamento delle conoscenze e che, nel corso del tempo, hanno a loro volta ricoperto le nuove cattedre universitarie istituite per il settore. Ma assieme ai protagonisti, dei quali maggiormente si tratta, questo scritto cerca di richiamare l’attenzione anche su altri componenti la famiglia, nonché su ‘vicini’ altrettanto considerevoli per l’impegno intellettuale, politico e sociale che hanno profuso a beneficio dell’intera comunità non solo nazionale e non solo a loro contemporanea.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Venturiana. Una giostra di arte e storia. La famiglia Venturi di Modena. Adolfo, Lionello e qualcun altro
Venturiana. Una giostra di arte e storia. La famiglia Venturi di Modena. Adolfo, Lionello e qualcun altro
Titolo | Venturiana. Una giostra di arte e storia. La famiglia Venturi di Modena. Adolfo, Lionello e qualcun altro |
Autore | Stefano Valeri |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
Collana | Storia dell'arte |
Editore | Campisano Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 112 |
Pubblicazione | 05/2025 |
ISBN | 9791280956767 |
€20,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Lungo le vie del giudizio nell'arte. I materiali dell'archivio di Lionello Venturi nella Sapienza Università di Roma
Stefano Valeri
Campisano Editore
€40,00
Baltico Mediterraneo. Italia e Finlandia a confronto. Ediz. italiana e inglese
Sergio Rossi, Stefano Valeri, Altti Kuusamo
Mic Graphic Art
€25,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00