Una proposta per l'uomo affascinato da Gesù, che però sta sulla soglia della chiesa. Il Vangelo di Marco era probabilmente la catechesi per i catecumeni della chiesa di Roma che si preparavano al battesimo. Esso pone due prospettive all'interlocutore: la prima è l'identità di Gesù: chi è Gesù? O meglio: come Gesù è Messia? La seconda è: se vuoi comprendere l'identità di Gesù devi metterti dietro di Lui, seguirlo. Non puoi pretendere di conoscerLo rimanendo spettatore della sua vita. Il vangelo di Marco sfida così chi tra noi è incuriosito da Gesù anche oggi nel terzo millennio.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Meditazioni sul Vangelo di Marco
Meditazioni sul Vangelo di Marco
| Titolo | Meditazioni sul Vangelo di Marco |
| Autore | Stefano Venturini |
| Illustratore | Valentina Villa |
| Argomento | Scienze umane Religione e fede |
| Collana | Filosofia-religione, 1 |
| Editore | PaginaUno |
| Formato |
|
| Pagine | 170 |
| Pubblicazione | 10/2024 |
| ISBN | 9788899699819 |
Libri dello stesso autore
Buongiorno Valle d'Aosta-Bonjour Vallée d'Aoste
Attilio Boccazzi Varotto, Stefano Venturini, Cesare Cossavella
Priuli & Verlucca
€9,90
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00

