Dopo una carriera trentennale tra fumetto, pittura e scrittura, Stefano Zattera dà alla luce un graphic novel che contiene tutto il suo universo narrativo, una sorta di opera omnia di tutti i suoi personaggi e della sua carriera creativa. Un noir che sa mescolare weird, pop, satira, suspence e una visione critica della società attuale. Nella Nazione Lattea, sottomessa al regime consumista superburocratico, Earl Foureyes si trova a indagare su un serial killer che semina morti in ogni pianeta. Il detective mutante cercherà anche di aiutare i Supereroi messi al bando dal Superburocrate. Intanto nella galassia avvengono continui attentati terroristici rivendicati dagli ZOMO, gli Zombie Maoisti di Orione. Tutte le vicende si intersecano e sembrano portare al concerto-evento epocale della Pop-star e predicatrice intergalattica Lady Matanga. Un noir intergalattico adatto a tutti i tipi di lettori, compresi quelli più a digiuno di graphic novel, con tanti riferimenti della Pop Culture degli ultimi 50 anni – fumetto, cinema e musica – per creare un mondo visionario dove il character design di ogni personaggio è diverso dagli altri.
- Home
- Narrativa
- Narrativa a fumetti
- Il buco noir
Il buco noir
Titolo | Il buco noir |
Autore | Stefano Zattera |
Argomento | Narrativa Narrativa a fumetti |
Collana | Progetto Stigma |
Editore | Eris |
Formato |
![]() |
Pagine | 176 |
Pubblicazione | 09/2020 |
ISBN | 9788898644667 |