"... Mi conduce in una vita - la sua - piena di vento e di fratture. La questione ebraica, la paura per le misteriose assenze del padre in tempo di guerra, un amore trovato e perduto, il mondo cittadino borghese e quello religioso ebraico densi di inibizioni e regole che, dopo la parentesi montanara della guerra, le diventano meno comprensibili. E poi la faticosa riemersione alla luce sulle praterie di quota, in mezzo alle scogliere dolomitiche del Trentino, il pendolo tra la vita urbana di Torino e quella pastorale della Val di Fiemme, definitiva medicina dell'anima. Mi dice del suo approccio da maschiaccio alla vita, del porto d'armi preso al poligono di tiro del Martinetto popolato di soli maschi in divisa, mi racconta di una mitica grotta delle terre di Lanzo abitata da streghe, la 'balma', che diventa allegoria di un subconscio pieno di incubi rimossi e antiche paure". (dalla prefazione di Paolo Rumiz)
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- La balma delle streghe. L'eredità della mia infanzia tra leggi razziali e lotta partigiana
La balma delle streghe. L'eredità della mia infanzia tra leggi razziali e lotta partigiana
Titolo | La balma delle streghe. L'eredità della mia infanzia tra leggi razziali e lotta partigiana |
Autore | Stella Bolaffi Benuzzi |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Vite |
Editore | Giuntina |
Formato |
![]() |
Pagine | 208 |
Pubblicazione | 09/2013 |
ISBN | 9788880575108 |
Libri dello stesso autore
Il molino della torre e altri racconti. Tra Novecento e nuovo millennio
Stella Bolaffi Benuzzi
Belforte Salomone
€18,00
Il mio romanzo familiare. Le donne, i cavallier, l'arme, gli amori
Stella Bolaffi Benuzzi
Golem Edizioni
€15,00
in uscita
Il Penny Black e altri racconti marinareschi. Storie e ricordi di avventure in barca a vela
Stella Bolaffi Benuzzi
Belforte Salomone
€18,00
Ridammi vita. Dai «Salmi di Davide» a una visione etica contemporanea
Stella Bolaffi Benuzzi
Belforte Salomone
€20,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90