Grand Central Terminal, a New York, è la stazione con più binari al mondo. Un luogo della mente, un riferimento per l'immaginario collettivo. Lo incontriamo nei best seller e nei romanzi di autori esordienti, nei capolavori del cinema e nelle pellicole meno note. Come in un gioco di specchi, libri e film rinviano a una realtà diversa da quella che conosciamo: un portale, che immette nel cuore di un sogno. Ogni parte dell'edificio, inaugurato nel 1913 come struttura erede di Grand Central Depot, nato nel 1871, e di Grand Central Station, nel 1900, oltre a essere un richiamo alla storia e alle storie dell'arte, rimanda a racconti di vite sospese tra la quotidianità e una visione larger than life. È il primo monumento che ha aperto gli occhi agli americani sul problema della tutela dei beni culturali. Grand Central Terminal è una cosa e il suo contrario. È micro e macro: uno dei pochi luoghi di Manhattan dove, date le dimensioni, ci si potrebbe perdere. Il segreto del suo successo? È il viaggio: la chiave di volta per l'irrazionale, l'elemento che muove la mitologia a stelle e strisce, che da un viaggio ha origine e verso l'infinito oltrefrontiera tende e va.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Grand Central dream. Viaggio nella stazione di New York tra arte, cinema e letteratura
Grand Central dream. Viaggio nella stazione di New York tra arte, cinema e letteratura
Titolo | Grand Central dream. Viaggio nella stazione di New York tra arte, cinema e letteratura |
Autori | Stella Cervasio, Alessandro Vaccaro |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Collana | Orsa maggiore |
Editore | Francesco D'Amato |
Formato |
![]() |
Pagine | 172 |
Pubblicazione | 06/2021 |
ISBN | 9788855250818 |
Libri dello stesso autore
Viva per miracolo. La storia della cagnolina torturata per divertimento, salvata per amore
Stella Cervasio
Giannini Editore
€6,00
Babas, memorie di un cane rosso. Amore e riflessioni sui nostri amici dell'anima
Stella Cervasio
Giannini Editore
€6,00
€15,00
Lida Abdul. Ediz. italiana e inglese
Stella Cervasio, Renata Caragliano, Nikos Papastergiadis
Hopefulmonster
€35,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Femminicidio e violenza di genere. Appunti per donne che vogliono raccontare
Maria Concetta Tringali
Seb27
€16,00