Com’è possibile ridere della rappresentazione di una guerra che si sta vivendo? Maciste alpino (1916), il più significativo film di propaganda italiana prodotto durante il primo conflitto mondiale, è una commedia. Maciste lancia agli austriaci scarponi a guisa di «guanti di sfida» e prende i nemici a calci nel sedere, ma poi sa anche commuoversi davanti all’imponenza del paesaggio alpino su cui sventola opportunamente il tricolore. La produzione di Maciste alpino fu avventurosa, i rapporti con la censura si rivelarono complicati, la distribuzione all’estero aprì talvolta dei veri casi diplomatici. Ricostruire la storia di un film così importante significa indagare i meccanismi della propaganda di guerra, ma anche aprire una finestra su un modo di fare e vedere il cinema diverso da quello di oggi eppure altrettanto affascinante, animato da maestranze, divi, intellettuali, giornalisti, comparse e guide alpine. Attraverso lo studio di un ricco corpus di fonti filmiche e documentali, l’autrice ripercorre la vita pubblica di una pellicola che seppe conquistare gli spettatori di un mondo in guerra, provando anche a capire come sia stato possibile farli ridere proprio di quel conflitto che stava squadernando il loro mondo.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Cinema, televisione e radio
- Maciste alpino (1916). Sull’ottimismo di guerra
Maciste alpino (1916). Sull’ottimismo di guerra
| Titolo | Maciste alpino (1916). Sull’ottimismo di guerra |
| Autore | Stella Dagna |
| Argomento | Arti, cinema e spettacolo Cinema, televisione e radio |
| Editore | UTET Università |
| Formato |
|
| Pagine | 224 |
| Pubblicazione | 08/2024 |
| ISBN | 9788860089946 |
Libri dello stesso autore
Corso introduttivo allo studio della storia del cinema
Stella Dagna, Cristina Formenti, Mauro Giori
Libraccio Editore
€24,50
Corso introduttivo allo studio della storia del cinema
Mauro Giori, Stella Dagna, Cristina Formenti
Libraccio Editore
€26,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
I segreti di Dune. Storia, mistica e tecnologia nelle avventure di Paul Atreides
Paolo Riberi, Giancarlo Genta
Mimesis
€20,00
€29,90
I segreti di Alien. Gnosi, orrore cosmico, scienza e IA nella saga degli Xenomorfi
Paolo Riberi, Giancarlo Genta
Mimesis
€20,00
€35,00

