Affrontando un tema inedito e controverso, questo saggio rappresenta un'analisi filosofica unica e completa sul sentiero della mano sinistra. In esso, Flowers esamina gli insegnamenti e il ruolo storico di questo antico sentiero attraverso i secoli, rivelando quali filosofi, maghi e figure occulte ne sono stati i veri Signori e spiegando i principi dell'auto-deificazione e dell'antinomismo che ne sono alla base. Chiarisce inoltre in che modo la filosofia della mano sinistra sia il frutto della ricerca di una "legge superiore" fondata sull'indipendenza, il potere e la conoscenza da parte di ogni singolo individuo. Non si tratta dunque di un sentiero nefasto intrinsecamente malvagio, quanto piuttosto di un canale importante per il profondo desiderio umano di libertà e controllo del proprio destino.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- I signori della mano sinistra
I signori della mano sinistra
Titolo | I signori della mano sinistra |
Autore | Stephen Flowers |
Traduttore | F. Arrigoni |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Le porte di Venexia |
Editore | Venexia |
Formato |
![]() |
Pagine | 4432 |
Pubblicazione | 01/2013 |
ISBN | 9788897688488 |
€28,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00