Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Sociologia del crimine. Le prospettive costruzioniste

Sociologia del crimine. Le prospettive costruzioniste
Titolo Sociologia del crimine. Le prospettive costruzioniste
Autori ,
Curatori ,
Editore PM edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 532
Pubblicazione 10/2022
ISBN 9791255340034
 
35,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
"Sociologia del crimine" è un classico della letteratura socio-criminologica di stampo costruzionista. Attraverso esempi e analisi dettagliate, esso mostra come il crimine sia il prodotto di processi di criminalizzazione costituiti attraverso l’interazione sociale e la prassi linguistica. Questa nuova edizione tradotta per la prima volta in lingua italiana permette di sollecitare un posizionamento critico ampliando le applicazioni ad ambiti come il genere, la razza e la classe sociale. Corredato di utili sezioni che comprendono domande di verifica, esercizi, esempi applicati al contesto globale e ulteriori riferimenti bibliografici, il volume si configura come uno dei testi più aggiornati per lo studio del crimine e della devianza. Arricchito da schede di approfondimento e illustrato da una scrittura intrigante, il volume si offre come una guida affascinante per chi voglia avventurarsi nelle nuove prospettive di analisi sui sempre più incerti confini tra devianza e normalità.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.