Un libro che racconta, attraverso le immagini, col supporto di una dettagliata cronologia, la storia dell'Italia: il volume parte dal difficile dopoguerra caratterizzato prima dagli scontri tra fautori della mon-archia e partiti repubblicani, che culminano nel referendum del 1946, poi dai contrasti tra le sinistre e la democrazia cristiana che vince nelle elezioni del 1948. I conflitti sociali degli anni Cinquanta, all'ombra della "guerra fredda", sfociano nelle proteste popolari del luglio 1960. Ne seguirà una progressiva svolta politica anche grazie ad un forte incremento produttivo che ha risvolti anche socio-culturali e che è passato alla storia come gli anni del "boom economico".
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Fotografia e fotografi
- Storia fotografica d'Italia 1946-1966
Storia fotografica d'Italia 1946-1966
Titolo | Storia fotografica d'Italia 1946-1966 |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Fotografia e fotografi |
Collana | La memoria |
Editore | Intra Moenia |
Formato |
![]() |
Pagine | 344 |
Pubblicazione | 10/2007 |
ISBN | 9788895178134 |
€55,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Suggestioni in alta Val Varaita. 150 anni di immagini di una terra occitana
Alfredo Philip
Fusta Editore
€22,00
Guida avanzata alla fotografia digitale. Tecniche e consigli per foto a regola d'arte
David Taylor
Gribaudo
€17,90
Pascolo vagante-Paturage nomade. 2004-2014. Ediz. italiana e francese
Marzia Verona
L'Artistica Editrice
€40,00
Tra terra e cielo. Quattro fotografi raccontano i cimiteri della valle Maira. Ediz. italiana e inglese
Roberto Beltramo, Diego Crestani, Enrica Fontana, Giorgio Rivoira
Polaris
€29,00
€30,00