Stuart A. Kauffman, dopo gli importanti contributi offerti negli ultimi trent’anni alla teoria dell’auto-organizzazione biologica, intende inaugurare una nuova era, non più governata dalle leggi della scienza e dell’economia, ma nella quale il libero arbitrio e la creatività umana possano rendere conto dell’imprevedibilità della vita. Conosciuto soprattutto per la sua filosofia della biologia evolutiva, l’autore si domanda se la scienza possa sempre prevedere con precisione e accuratezza lo sviluppo delle caratteristiche biologiche negli organismi. Come lascia intendere il riferimento del titolo alla creatività, il libro afferma che la preoccupazione di spiegare tutte le cose con le leggi della scienza ha soppresso la nostra natura creativa. In questa lettura affascinante, Kauffman mostra come lo sviluppo della vita sulla Terra non sia del tutto prevedibile, poiché nessuna teoria potrebbe mai tener conto delle infinite variazioni dell’evoluzione.
- Home
- Matematica e scienze
- Biologia, scienze della vita
- L'infinita creatività dell'universo
L'infinita creatività dell'universo
Titolo | L'infinita creatività dell'universo |
Autore | Stuart Kauffman |
Argomento | Matematica e scienze Biologia, scienze della vita |
Collana | Mimesis. Biblioteca, 26 |
Editore | Mimesis |
Formato |
![]() |
Pagine | 404 |
Pubblicazione | 10/2023 |
ISBN | 9791222302942 |
Libri dello stesso autore
Reinventare il sacro. Una nuova concezione della scienza, della ragione e della religione
Stuart Kauffman
Codice
€28,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Alberi e arbusti. Manuale di riconoscimento delle principali specie ornamentali
Mario Ferrari, Danilo Medici
Edagricole
€140,00
L'origine delle specie per selezione naturale o la preservazione delle razze privilegiate nella lotta per la vita
Charles Darwin
Newton Compton Editori
€5,90
Guida agli uccelli d'Europa, Nord Africa e Vicino Oriente
Lars Svensson, Killian Mullarney, Dan Zetterstrom
Ricca Editore
€45,00
Funghi del Piemonte. 233 specie di facile riconoscimento
Iolanda Armand Ugon, Giovanni Manavella
Fusta Editore
€19,00