Una raccolta di documenti storici, manoscritti, di inediti, di apocrifi si alternano creando la dimostrazione dell'esistenza dei Ciclisti Rosacroce, setta che ha origini sin dai tempi della torre di Babele. Partendo dal quattordicesimo secolo, passando tra carteggi freudiani ed ispirazioni per Sir Arthur Conan Doyle, sino al regime stalinista, veniamo a conoscenza di questi individui, capaci di collegarsi nel sogno con i propri discendenti, riuscendo così a modificare a seconda delle necessità storiche, il percorso dell'umanità. Un saggio storico e filosofico, un elogio alla politica della follia.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Quel che si dice dei Ciclisti Rosacroce
Quel che si dice dei Ciclisti Rosacroce
Titolo | Quel che si dice dei Ciclisti Rosacroce |
Autore | Svetislav Basara |
Traduttore | M. R. Leto |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Editore | Anfora |
Formato |
![]() |
Pagine | 230 |
Pubblicazione | 03/2010 |
ISBN | 9788889076064 |
€12,00