Dopo "Tra me e il mondo", Ta-Nehisi Coates mette in discussione un altro grande conto che l'America ha in sospeso con la storia: il risarcimento ai neri americani per gli oltre duecento anni di schiavitù, la segregazione e la negazione dei diritti più elementari. Anche dopo l'abolizione formale della schiavitù, gli afroamericani sono stati ostacolati nell'esercizio dei diritti inalienabili di ogni cittadino: al voto, allo studio, al lavoro. Soprattutto, scrive Coates, del diritto alla casa, "il tesserino d'accesso al sacro ordine della classe media americana". Affrancare uno schiavo per poi farne un cittadino a metà equivale a lasciargli le catene addosso, con il benestare di chi dovrebbe tutelarlo. Dalle spietate pratiche discriminatorie del mercato immobiliare alle strane incongruenze del New Deal, Coates presenta il conto all'America. E non è un conto da poco.
- Home
- Un conto ancora aperto. Quanto valgono duecentocinquant'anni di schiavitù?
Un conto ancora aperto. Quanto valgono duecentocinquant'anni di schiavitù?
Titolo | Un conto ancora aperto. Quanto valgono duecentocinquant'anni di schiavitù? |
Autore | Ta-Nehisi Coates |
Traduttore | D. Restani |
Editore | Codice |
Formato |
![]() |
Pagine | 109 |
Pubblicazione | 10/2016 |
ISBN | 9788875786410 |
€9,90
Libri dello stesso autore
L'alba degli angeli di mezzanotte. World of Wakanda. Pantera Nera
Ta-Nehisi Coates, Roxane Gay
Panini Comics
€17,00
L'ascesa di Pantera Nera. Pantera Nera
Ta-Nehisi Coates, Paul Renaud, Evan Narcisse, Javier Pina
Panini Comics
€16,00