Il Nyokodo, il “luogo dell’amore a se stessi", è una piccolissima capanna di legno, di soli quattro metri quadrati, costruita nel cuore del quartiere di Nagasaki ridotto in cenere dalla bomba atomica. È in quella dimora che Takashi Paolo Nagai trascorse gli ultimi anni di vita, in ricercata povertà materiale e di spirito, immobilizzato a letto dalla leucemia, ma in una corsa inarrestabile alla scoperta di sé e del significato della vita e della morte. Qui scrisse libri e accolse centinaia di visitatori, sempre testimoniando come la fede e la speranza cristiane siano in grado di vincere la distruzione della guerra e della morte e riportare vita e pace in un mondo che sembrava annientato per sempre. Pensieri dal Nyokodo raccoglie suoi brevi scritti, meditazioni e lettere tradotti per la prima volta dal giapponese. È un’opera preziosissima per seguire, in familiare intimità con lui, i passi di Takashi verso l’incontro finale con Cristo.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Pensieri dal Nyokodo. L'audacia di un cuore che ogni mattino si rimette all'opera
Pensieri dal Nyokodo. L'audacia di un cuore che ogni mattino si rimette all'opera
Titolo | Pensieri dal Nyokodo. L'audacia di un cuore che ogni mattino si rimette all'opera |
Autore | Takashi Paolo Nagai |
Curatore | Gabriele Di Comite |
Prefazione | Angelo Scola |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Parole per lo spirito, 271 |
Editore | San Paolo Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 304 |
Pubblicazione | 04/2022 |
ISBN | 9788892228702 |
Libri dello stesso autore
I figli di Nagasaki. Il testamento spirituale di un sopravvissuto alla bomba atomica
Takashi Paolo Nagai
Fede & Cultura
€17,00
Pensées du Nyokodo. L'audace d'un homme qui chaque matin se remet à l'ouvrage
Takashi Paolo Nagai
Chora
€19,90
Il passo della Vergine. Storia dei martiri cristiani di Tsuwano
Takashi Paolo Nagai
San Paolo Edizioni
€16,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90