"Scoprì una notte la luna" è un romanzo autobiografico che pone al centro della narrazione l'introspezione psicologica di una voce narrante protagonista. Sotto forma di un monologo appassionato e talvolta volutamente ridondante e tortuoso come lo è quello della psiche, Iris riflette ad alta voce sulla problematicità della dimensione esistenziale - soprattutto sulle esperienze dell'emigrazione, della patologia oncologica e del misterioso funzionamento dell'arte e dell'amore. Romanzo, ma anche diario d'artista e libro psicoanalitico e metatestuale "Scoprì una notte la luna" è ambientato tra l'Inghilterra, il Sud Pontino, Napoli e Milano.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Scoprì una notte la luna
Scoprì una notte la luna
Titolo | Scoprì una notte la luna |
Autore | Tamara Colacicco |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Editore | Mreditori |
Formato |
![]() |
Pagine | 286 |
Pubblicazione | 01/2015 |
ISBN | 9788899008222 |
€16,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
La propaganda fascista nelle università inglesi. La diplomazia culturale di Mussolini in Gran Bretagna (1921-1940)
Tamara Colacicco
Franco Angeli
€35,00
€11,00
Pecore bianche e pecore nere. Racconto di una conversione laica
Tamara Colacicco
ilmiolibro self publishing
€14,00