Tarcisio Bertone, vicino alla soglia dei novant'anni decide di condividere le sue memorie e gli appunti di un suo diario che inanellano la storia avvincente di un giovane che sfrutta al massimo le proprie risorse umane e intellettuali, fino alla maturità ricca di senso. Il racconto lo colloca dapprima in una famiglia dalle solide radici cristiane e dai principi morali sociali delle genti piemontesi. Si addentra poi nel richiamo interiore che lo vuole religioso salesiano e sacerdote. Percorre brillantemente le tappe accademiche e, raggiunta ormai la piena maturità, assume incarichi di docenza e di responsabilità, fino ad essere chiamato all'episcopato. Ma la vibrante vivacità del racconto la si trova negli innumerevoli impegni apostolici frammisti a quelli più istituzionali, negli aneddoti e nei viaggi intrapresi in diverse parti del mondo. Il tutto corroborato dal clima di sincera amicizia con la quale ricorda persone incontrate e circostanze che gettano lo sguardo sulla storia, soprattutto della Chiesa del tempo.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Una vita senza soste. Storia di una vocazione
Una vita senza soste. Storia di una vocazione
Titolo | Una vita senza soste. Storia di una vocazione |
Autore | Tarcisio Bertone |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Editore | Cantagalli |
Formato |
![]() |
Pagine | 288 |
Pubblicazione | 01/2025 |
ISBN | 9791259626127 |
Libri dello stesso autore
Esperienza di un Segretario di Stato venuto dall'insegnamento e dall'azione pastorale
Tarcisio Bertone
Solfanelli
€7,00
La fede e il bene comune. Offerta cristiana alla società contemporanea
Tarcisio Bertone
Libreria Editrice Vaticana
€22,00
La famiglia e i suoi diritti nella comunità civile e religiosa
Tarcisio Bertone
Lateran University Press
€32,00
L'etica del bene comune nella dottrina sociale della chiesa
Tarcisio Bertone
Libreria Editrice Vaticana
€9,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90