Libri di Tarcisio Bertone
Una vita senza soste. Storia di una vocazione
Tarcisio Bertone
Libro: Libro in brossura
editore: Cantagalli
anno edizione: 2025
pagine: 288
Tarcisio Bertone, vicino alla soglia dei novant'anni decide di condividere le sue memorie e gli appunti di un suo diario che inanellano la storia avvincente di un giovane che sfrutta al massimo le proprie risorse umane e intellettuali, fino alla maturità ricca di senso. Il racconto lo colloca dapprima in una famiglia dalle solide radici cristiane e dai principi morali sociali delle genti piemontesi. Si addentra poi nel richiamo interiore che lo vuole religioso salesiano e sacerdote. Percorre brillantemente le tappe accademiche e, raggiunta ormai la piena maturità, assume incarichi di docenza e di responsabilità, fino ad essere chiamato all'episcopato. Ma la vibrante vivacità del racconto la si trova negli innumerevoli impegni apostolici frammisti a quelli più istituzionali, negli aneddoti e nei viaggi intrapresi in diverse parti del mondo. Il tutto corroborato dal clima di sincera amicizia con la quale ricorda persone incontrate e circostanze che gettano lo sguardo sulla storia, soprattutto della Chiesa del tempo.
La famiglia e i suoi diritti nella comunità civile e religiosa
Tarcisio Bertone
Libro
editore: Lateran University Press
anno edizione: 1987
Santuari e santità
Tarcisio Bertone
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2023
pagine: 200
In questo libro il Card. Tarcisio Bertone ha scelto alcune tra le numerose omelie e meditazioni proposte ai fedeli, riguardanti soprattutto quei Santuari di varia natura, storia e spiritualità, dove è stato invitato a interpretare e trasmettere la Parola di Dio, perché i fedeli possano attingere spunti di conversione, di santificazione, e sostenere così un percorso di vita conforme al Vangelo. Prefazione di Suor Yvonne Reungoat, Superiora Generale F.M.A. Postfazione di fr. François-Marie Léthel O.C.D.
Le sorgenti del Salvatore. Omelie
Bernardo di Chiaravalle (san)
Libro
editore: Marietti 1820
anno edizione: 2004
pagine: 64
Bernardo fu un grande maestro in omelie. Egli, con la catechesi, fu capace di catturare l'attenzione del suo uditorio, e di condurlo in riflessioni coerenti ai tempi liturgici. Quelle contenute in questo volume sono relative al tempo del Natale, tuttavia gli argomenti sono tali da non rimanere circoscritti a questa precisa ricorrenza, ma si allargano oltre, a problematiche più ampie. Proprio qui si evidenziano il valore e la forza delle sue orazioni. Prefazione di S.E. Mons. Tarcisio Bertone.
L'ultimo segreto di Fatima
Tarcisio Bertone, Giuseppe De Carli
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2011
pagine: 251
Anni fa, su richiesta di Giovanni Paolo II, il cardinal Bertone raccolse nel corso di lunghe conversazioni la testimonianza definitiva di suor Lucia dos Santos. In questo libro, versione aggiornata e ampliata di "L'ultima veggente di Fatima" (2007), Bertone rievoca i suoi incontri con la pastorella di Fatima e ripercorre la vicenda delle apparizioni miracolose, dai primi racconti dei tre bambini all'atteggiamento inizialmente cauto della Chiesa fino alla svolta arrivata con Giovanni Paolo II. Oltre ai documenti autografi di suor Lucia e all'interpretazione teologica dell'allora Prefetto della Congregazione per la Dottrina della fede, cardinale Joseph Ratzinger, il libro offre le profonde riflessioni di Bertone sul ruolo della devozione mariana e sul rapporto che due papi tanto diversi come Giovanni Paolo II e Benedetto XVI hanno con la figura della Vergine. Con una Presentazione di Papa Benedetto XVI.
La diplomazia pontificia in un mondo globalizzato
Tarcisio Bertone
Libro
editore: Libreria Editrice Vaticana
anno edizione: 2013
Risulta evidente che la Santa Sede nel porsi sulla scena internazionale persegue finalità differenti da quelle degli altri membri della Comunità delle Nazioni, ma con una posizione chiara nei contenuti e nelle modalità che, lungi dall'essere sui generis o anomala, si configura nel contesto dei principi e delle regole dell'ordinamento di cui la Santa Sede è parte. In questa prospettiva il contenuto del presente volume, espressione dell'esercizio della funzione di Segretario di Stato svolta dal Card. Tarcisio Bertone, non rappresenta solo una sterile raccolta di interventi o di scritti, ma è soprattutto uno strumento che contribuisce a rilevare ed approfondire obiettivi, metodi e significato dell'intensa e complessa attività internazionale e diplomatica che svolge la Santa Sede.
La fede e il bene comune. Offerta cristiana alla società contemporanea
Tarcisio Bertone
Libro
editore: Libreria Editrice Vaticana
anno edizione: 2015
pagine: 458
Il volume contiene una raccolta di discorsi pronunciati dal cardinale Tarcisio Bertone tenuti in diverse occasioni in qualità di Segretario di Stato della Santa Sede negli anni 2006-2013. La raccolta qui proposta permette di presentare il punto di vista dell'autore e di spaziare su una serie di problematiche legate all'essere cristiano oggi e a tematiche sociali, economiche e culturali di attuale e rilevante interesse. L'opera è articolata in sette sezioni: La Lettera enciclica "Caritas in veritate" di Benedetto XVI; Responsabilità e impegno in ambito civile; Responsabilità e impegno in ambito politico (prima parte); Fede, Ragione e Scienza; Il ruolo delle università cattoliche; Riflessioni sulla Chiesa e La Cultura della vita (seconda parte). Le tre sezioni della prima parte sono introdotte dall'autore stesso attraverso specifiche premesse e a tal proposito vale la pena di sottolineare quella che precede la Lettera enciclica Caritas in Veritate, in cui vengono illustrate la storia, le condizioni e le motivazioni che hanno portato alla sua emanazione. Concorrono ad arricchire il volume la speciale Lettera del Papa emerito, Benedetto XVI, e la prefazione del Prof. Leonardo Becchetti.
Don Albino. La storia di un uomo, il coraggio di un prete. Da un angusto garage ad una chiesa che naviga nel tempo verso l’eterno
Libro
editore: Tau
anno edizione: 2017
Il volume raccoglie la biografia, l’insegnamento e alcuni scritti di Mons. Albino Caratozzolo. “Don Albino ha nel suo DNA un tratto di carisma educativo e salesiano che lo ha fatto un prete galantuomo, capace di attrarre i giovani e chiedere loro di essere cristiani leali e coraggiosi. Fino alla fine, irresistibilmente, continuò a sognare, a stimolare, in una rete di proposte e di sollecitazioni, come un giovane indomito a 86 anni, mai stancandosi di guardare avanti." (dalla presentazione di Tarcisio Card. Bertone)
I miei papi
Tarcisio Bertone
Libro: Libro rilegato
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2018
pagine: 152
Il cardinal Tarcisio Bertone ha vissuto i momenti salienti della storia contemporanea del Vaticano ed è ancora oggi testimone del cuore della cattolicità. Questo volume racconta un percorso che comprende sette “incontri” con i sette grandi Pontefici che hanno costruito, negli ultimi settant’anni, la Chiesa che oggi viviamo. Fino a papa Francesco, che ha riconosciuto in Bertone “la pacata e matura esperienza di servitore della Chiesa” che lo ha aiutato, come Segretario di Stato nei primi mesi del suo pontificato, “nell’avvio di un insieme di relazioni istituzionali doverose per un pontefice”. Prefazione del card. Gianfranco Ravasi, presidente del Pontificio Consiglio della Cultura.
Credere nello sport
Tarcisio Bertone
Libro: Copertina morbida
editore: Bradipolibri
anno edizione: 2020
La pratica dello sport richiede un allenamento non solo fisico e atletico, ma anche di valori e di virtù umane e cristiane; lo sport è un vasto campo in cui le radici del messaggio cristiano sono in continua fioritura e dove la gente può esprimere la parte migliore di sé. Il libro del cardinale Tarcisio Bertone non è solo un'opera letteraria, ma un manifesto tout court in nome della passione per la pratica sportiva, intesa come quel connubio tra l'attività agonistica e il suo patrimonio valoriale.
Esperienza di un Segretario di Stato venuto dall'insegnamento e dall'azione pastorale
Tarcisio Bertone
Libro: Libro in brossura
editore: Solfanelli
anno edizione: 2021
pagine: 40
"Esperienza di un Segretario di Stato venuto dall'insegnamento e dall'azione pastorale" è il titolo dell'intervento pronunciato da S.E. Cardinale Tarcisio Bertone in occasione della presentazione del volume La diplomazia pontificia in un mondo globalizzato (Libreria Editrice Vaticana, Roma 2013). L'evento si è tenuto il 19 luglio 2014 presso il Centro di spiritualità e cultura Papa Luciani di Santa Giustina (Belluno) nell'ambito della rassegna culturale "Illustrissimi". Nella lettura di questo piccolo libro è quindi possibile ripercorrere il ruolo e le attività svolte dal Segretario di Stato emerito Cardinale Bertone (2006-2013). L'esercizio di questa funzione di «primo collaboratore del Papa nel governo della Chiesa universale» è davvero impegnativo per tutta una serie di udienze, colloqui, analisi di pratiche, visite ufficiali e private, viaggi internazionali, lasciando così poco spazio al riposo e agli hobby personali. E nello svolgimento di questo incarico il cardinale Bertone ha avuto come linea quella di realizzare il motto del suo servizio episcopale: "Fidem custodire, Concordiam servare".
I miei papi
Tarcisio Bertone
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2023
pagine: 160
Il card. Tarcisio Bertone ha vissuto i momenti salienti della storia contemporanea del Vaticano ed è ancora oggi testimone del cuore della cattolicità. Questo volume racconta un percorso che comprende sette ”incontri” con i sette grandi Pontefici che hanno costruito, negli ultimi settant’anni, la Chiesa che oggi viviamo. Prefazione del card. Gianfranco Ravasi, presidente del Pontificio Consiglio della Cultura.