Il valore storico-artistico della chiesetta, con affreschi del XVI secolo, il problema della sua salvaguardia e la complessità dell'intervento di restauro, che hanno suscitato l'interesse di studiosi di storia dell'arte e dell'architettura, le sorprendenti scoperte di carattere architettonico, artistico e storico, sono documentati nel volume che ripercorre anche le fasi del restauro con ampia riproduzione fotografica dei lavori e pagine iconografiche degli affreschi restaurati.
- Home
- Storia di un restauro. La chiesa di san Ludovico al Bretto. Parrocchia di Camerata Cornello
Storia di un restauro. La chiesa di san Ludovico al Bretto. Parrocchia di Camerata Cornello
Titolo | Storia di un restauro. La chiesa di san Ludovico al Bretto. Parrocchia di Camerata Cornello |
Autori | Tarcisio Bottani, Walter Milesi, Marco Verdina |
Curatore | E. Daffra |
Editore | Corponove |
Formato |
![]() |
Pagine | 160 |
Pubblicazione | 05/2009 |
ISBN | 9788887831924 |
€40,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
I Baschenis. Una famiglia di frescanti dalla Valle Brembana alle Valli Trentine
Tarcisio Bottani, Marina Geneletti
Grafica e Arte
€25,00
Francesco Tasso e la nascita delle Poste d'Europa nel Rinascimento. Ediz. italiana e inglese
Tarcisio Bottani
Corponove
€25,00
Gente di Piazzatorre. Figli dei prati e dei boschi
Tarcisio Bottani, Ermanno Arrigoni, Felice Riceputi
Corponove
€35,00
Berbenno nella storia. Comune di Berbenno
Ermanno Arrigoni, Tarcisio Bottani, Paolo Manzoni
Corponove
€45,00
Moio de' Calvi ieri e oggi. Comune di Moio de' Calvi
Felice Riceputi, Tarcisio Bottani, Mara Milesi
Corponove
€45,00
Simone Tasso e le poste di Milano nel Rinascimento-Simon Taxis and the posts of the state of Milan during the Renaissance
Giorgio Migliavacca, Tarcisio Bottani
Corponove
€40,00