Questo manuale vuole essere utile a chi ha il compito di acquistare e trasformare nastri pettinati di seta e roccadini di seta: gli addetti agli uffici acquisti, i tecnici di stabilimento, i creativi che progettano i filati di seta pura o i misti, in mischia intima di fibre di seta con fibre di cashmire, di lana e altre fibre naturali. Lo scopo è infatti quello di fornire un aiuto sistematico, per quanto possibile completo, all'utilizzo dei test di laboratorio per giudicare le materie prime di seta per filati discontinui in modo oggettivo. Vengono date indicazioni sulle attrezzature di laboratorio utili, su come usarle, anche se spesso nate per fibre diverse dalla seta, su come interpretare i dati.
- Home
- Seta per filati discontinui
Seta per filati discontinui
Titolo | Seta per filati discontinui |
Autori | Tarcisio Mizzau, L. M. Velo |
Editore | Franco Angeli |
Formato |
![]() |
Pagine | 96 |
Pubblicazione | 01/2005 |
ISBN | 9788846463630 |
Libri dello stesso autore
Un sentiero tra le stelle. Delitti e ribellioni popolari nel Nord Est medievale
Tarcisio Mizzau
Gaspari
€16,50
Un paese friulano tra il 1200 e il 1500. Uno sguardo attraverso 200 documenti notarili
Tarcisio Mizzau
Gaspari
€18,00
Un marchio condiviso per aziende d'eccellenza. Seri.co e il suo team di produttori italiani di tessuti serici
Tarcisio Mizzau
Franco Angeli
€15,50
Innovazione per la qualità. Come un vecchio stabilimento è stato rivoluzionato per fare qualità a costi contenuti
Tarcisio Mizzau
Franco Angeli
€29,50