"Il fôr Martin" racconta due modi di affrontare la vita, da parte di due giovani che rispondono in modo spontaneo e naturale a situazioni molto diverse, mentre cercano una loro strada nella vita. Simon vive a Udine, in Italia, e trova lavoro nell'acciaieria in cui ha lavorato il nonno; supera normali difficoltà, s'innamora, arriva al matrimonio. Pablo vive a Cordoba, in Argentina, e si trova in mezzo a un sollevamento popolare, represso nel sangue; riesce a scappare e approda a Udine, col sogno rivoluzionario nel cuore. L'intreccio delle due storie porta a momenti di tensione e opposizione, che si risolvono in comprensione, quando Pablo trova la morte nella accidentale esplosione di una bomba a mano: ambedue i ragazzi stavano vivendo una loro storia d'amore. Il racconto si svolge fra l'Argentina e l'Italia. Il forno Martin-Siemens che dà il nome al racconto è quello di un'acciaieria di Udine, nella quale molte vicende avvengono. L'ambiente di lavoro, tipico degli anni settanta del secolo scorso, è schizzato con l'affetto di chi lo ba vissuto.
- Home
- Il fôr Martin-Il forno Martin
Il fôr Martin-Il forno Martin
Titolo | Il fôr Martin-Il forno Martin |
Autore | Tarcisio Mizzau |
Traduttore | B. Cinausero |
Editore | Silvana |
Formato |
![]() |
Pagine | 109 |
Pubblicazione | 10/2006 |
ISBN | 9788836608034 |
€10,00
Libri dello stesso autore
Un sentiero tra le stelle. Delitti e ribellioni popolari nel Nord Est medievale
Tarcisio Mizzau
Gaspari
€16,50
Un paese friulano tra il 1200 e il 1500. Uno sguardo attraverso 200 documenti notarili
Tarcisio Mizzau
Gaspari
€18,00
Un marchio condiviso per aziende d'eccellenza. Seri.co e il suo team di produttori italiani di tessuti serici
Tarcisio Mizzau
Franco Angeli
€15,50
Innovazione per la qualità. Come un vecchio stabilimento è stato rivoluzionato per fare qualità a costi contenuti
Tarcisio Mizzau
Franco Angeli
€29,50