"E poi vediamo la nostra specie, quella dell'Homo sapiens, rimanere sola, diffusa ovunque, e capace di modificare gli ecosistemi attraverso la domesticazione di piante e animali". In queste parole dell'autore, Telmo Pievani, si coglie quanto affascinante ed emozionante sia stata la storia della nostra specie. L'Homo sapiens si diffonderà nel mondo come unica specie dominante, prevalendo sulle altre per evoluzione fisica e culturale. Tutto ciò avverrà a partire da un piccolissimo nucleo di poche centinaia di individui. Ecco il primo atlante del popolamento umano sulla Terra, con ricostruzioni di grande interesse e frutto dei più recenti dati scientifici.
- Home
- Grandi atlanti
- Homo sapiens. Il cammino dell'umanità
Homo sapiens. Il cammino dell'umanità
| Titolo | Homo sapiens. Il cammino dell'umanità |
| Autore | Telmo Pievani |
| Collana | Grandi atlanti |
| Editore | De Agostini |
| Formato |
|
| Pagine | 184 |
| Pubblicazione | 06/2012 |
| ISBN | 9788851116422 |
€34,90
Libri dello stesso autore
Siamo tutti Greta. Le voci inascoltate del cambiamento climatico
Sara Moraca, Elisa Palazzi
edizioni Dedalo
€18,00
Dove comincia l'uomo. Ibridi e migranti: una breve storia dell'avventura umana
Telmo Pievani, Giuseppe Remuzzi
Solferino
€18,50
Tutti i mondi possibili. Un'avventura nella grande biblioteca dell'evoluzione
Telmo Pievani
Raffaello Cortina Editore
€15,00
La scienza dell’incredibile. Come si formano credenze e convinzioni e perché le peggiori non muoiono mai
Massimo Polidoro
Feltrinelli
€17,00
Il giro del mondo nell’Antropocene. Una mappa dell’umanità del futuro
Telmo Pievani, Mauro Varotto
Raffaello Cortina Editore
€22,00
La natura è più grande di noi. Storie di microbi, di umani e di altre strane creature
Telmo Pievani
Solferino
€16,00

