Seguiamo i sentieri dei primi Homo sapiens, le loro espansioni, le convivenze tra forme umane differenti perdurate fino a poche migliaia di anni fa in tutto il Vecchio Mondo e poi la nostra specie rimanere sola, diffusa ovunque. È una storia che ci insegna la dimensione spaziale e geografica dell'evoluzione, e il carattere al contempo unitario e molteplice della nostra specie. Queste ricostruzioni sono il frutto dell'elaborazione dei dati più recenti emersi dal programma scientifico interdisciplinare che ha saputo unire le evidenze molecolari (comparazioni genetiche e studi sul DNA antico), le prove paleontologiche, gli indizi sulle parentele linguistiche e le ricostruzioni archeologiche dell'evoluzione culturale.
- Home
- Grandi atlanti
- Homo sapiens. Il cammino dell'umanità
Homo sapiens. Il cammino dell'umanità
Titolo | Homo sapiens. Il cammino dell'umanità |
Autore | Telmo Pievani |
Collana | Grandi atlanti |
Editore | De Agostini |
Formato |
![]() |
Pagine | 183 |
Pubblicazione | 02/2014 |
ISBN | 9788851117641 |
€34,90
Libri dello stesso autore
Siamo tutti Greta. Le voci inascoltate del cambiamento climatico
Sara Moraca, Elisa Palazzi
edizioni Dedalo
€18,00
Dove comincia l'uomo. Ibridi e migranti: una breve storia dell'avventura umana
Telmo Pievani, Giuseppe Remuzzi
Solferino
€18,50
Tutti i mondi possibili. Un'avventura nella grande biblioteca dell'evoluzione
Telmo Pievani
Raffaello Cortina Editore
€15,00
La scienza dell’incredibile. Come si formano credenze e convinzioni e perché le peggiori non muoiono mai
Massimo Polidoro
Feltrinelli
€17,00
Il giro del mondo nell’Antropocene. Una mappa dell’umanità del futuro
Telmo Pievani, Mauro Varotto
Raffaello Cortina Editore
€22,00
La natura è più grande di noi. Storie di microbi, di umani e di altre strane creature
Telmo Pievani
Solferino
€16,00