Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La repubblica dell'umanità. Fonti culturali e religiose dell'universalismo imperiale britannico

La repubblica dell'umanità. Fonti culturali e religiose dell'universalismo imperiale britannico
Titolo La repubblica dell'umanità. Fonti culturali e religiose dell'universalismo imperiale britannico
Autore
Argomento Scienze umane Storia
Collana Storia politica, 39
Editore Rubbettino
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 270
Pubblicazione 11/2012
ISBN 9788849836363
 
14,00

 
0 copie in libreria
Tra la fine dell'Ottocento e il secondo dopoguerra gli storici giocarono un ruolo di grande rilievo nell'elaborazione della retorica imperiale britannica. Rappresentando l'impero come lo strumento di un processo di sviluppo della socialità umana destinato a culminare in una "repubblica della carità" estesa su scala planetaria, essi adattarono il mito protestante della nazione provvidenziale e missionaria a un'atmosfera culturale contrassegnata da una crescente secolarizzazione del discorso pubblico. Frutto dell'eclettica combinazione di elementi desunti da molteplici filoni della tradizione della storia universale, l'immagine dell'impero proposta da autori come Seeley o Toynbee si rivela peculiarmente idonea a canalizzare a vantaggio dell'autorità coloniale potenti correnti di sensibilità religiosa che stavano riplasmando, negli stessi decenni, l'identità cristiana delle classi medie metropolitane.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.