Tra la fine dell'Ottocento e il secondo dopoguerra gli storici giocarono un ruolo di grande rilievo nell'elaborazione della retorica imperiale britannica. Rappresentando l'impero come lo strumento di un processo di sviluppo della socialità umana destinato a culminare in una "repubblica della carità" estesa su scala planetaria, essi adattarono il mito protestante della nazione provvidenziale e missionaria a un'atmosfera culturale contrassegnata da una crescente secolarizzazione del discorso pubblico. Frutto dell'eclettica combinazione di elementi desunti da molteplici filoni della tradizione della storia universale, l'immagine dell'impero proposta da autori come Seeley o Toynbee si rivela peculiarmente idonea a canalizzare a vantaggio dell'autorità coloniale potenti correnti di sensibilità religiosa che stavano riplasmando, negli stessi decenni, l'identità cristiana delle classi medie metropolitane.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- La repubblica dell'umanità. Fonti culturali e religiose dell'universalismo imperiale britannico
La repubblica dell'umanità. Fonti culturali e religiose dell'universalismo imperiale britannico
Titolo | La repubblica dell'umanità. Fonti culturali e religiose dell'universalismo imperiale britannico |
Autore | Teodoro Tagliaferri |
Argomento | Scienze umane Storia |
Collana | Storia politica, 39 |
Editore | Rubbettino |
Formato |
![]() |
Pagine | 270 |
Pubblicazione | 11/2012 |
ISBN | 9788849836363 |
€14,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
La nazione, le colonie, il mondo. Saggi sulla cultura imperiale britannica (1861-1947)
Teodoro Tagliaferri
Edizioni di Storia e Letteratura
€50,00
La persistenza della storia universale. Studi sulla professione di storico
Teodoro Tagliaferri
Bordeaux
€28,00
La cultura metropolitana e il mito di legittimazione dell'impero britannico (1858-1947). Saggio d'interpretazione
Teodoro Tagliaferri
Giannini Editore
€20,00
La nuova storiografia britannica e lo sviluppo del welfarismo. Ricerche su R. H. Tawney
Teodoro Tagliaferri
Liguori
€29,99
Comunità e libertà nell'epoca dell'industria. Storia, politica e religione nel pensiero di Arnold Toynbee (1852-1883)
Teodoro Tagliaferri
Edizioni di Storia e Letteratura
€25,00
Dalla Greater Britain alla World Society. Forme del discorso imperiale britannico tra l'Ottocento e il Novecento
Teodoro Tagliaferri
Giannini Editore
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00