Nell’ambito della filosofia della religione, il pensiero di Richard Schaeffler (1926-2019) rimane un punto di riferimento autorevole. Quale significato assume nella sua opera l’opzione trascendentale? La filosofia di Derrida non può essere relegata ad una mera espressione del nichilismo post-moderno. La figura della testimonianza si presenta come la modalità attraverso cui il sé risponde alla promessa di un compimento sempre a-venire. Chiude questo numero la nutrita – e molto apprezzata – rubrica con la presentazione degli articoli di maggior interesse metodologico delle principali riviste teologiche internazionali.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Teologia. Volume Vol.
Teologia. Volume Vol.
Titolo | Teologia. Volume Vol. |
Volume | Vol. |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Editore | Glossa |
Formato |
![]() |
Pagine | 139 |
Pubblicazione | 05/2021 |
ISBN | 9788871054643 |
€14,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00