Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Lo studio del dialetto napoletano in Campania durante il Fascismo. In appendice le grammatiche di Giuseppe Mercuro e Ferdinando Russo

Lo studio del dialetto napoletano in Campania durante il Fascismo. In appendice le grammatiche di Giuseppe Mercuro e Ferdinando Russo
Titolo Lo studio del dialetto napoletano in Campania durante il Fascismo. In appendice le grammatiche di Giuseppe Mercuro e Ferdinando Russo
Autore
Collana Le onde del Sebeto
Editore D'Amico Editore
Formato
Formato Libro Libro
Pubblicazione 01/2021
ISBN 9788899821593
 
14,00

 
0 copie in libreria
Esercizi di traduzione dal dialetto napoletano, di Ferdinando Russo, e Fiabe da veglia e canti della folla, di Giuseppe Mercuro, sono due testi scolastici per l'istruzione elementare, in uso durante il Ventennio fascisa, nel contesto del metodo scolastico noto come "dal dialetto alla lingua", ideato dal pedagogista Giuseppe Lombardo Radice e applicato nel corso degli anni '20 del '900, finché nel 1934 non fu eliminato ogni riferimento al dialetto nei programmi della scuola italiana. Una testimonianza di un'occasione mancata, che può fare da spunto per immaginare e ripensare una scuola che sia capace di rispettare la dignità, l'identità, la lingua e la cultura di tutti gli scolari, conferendo loro una conoscenza del passato e del presente che li rende tutti, in equal maniera, protagonisti del futuro.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.