Insegnare significa fornire strumenti critici utili a guardare il mondo secondo prospettive personali, affinché i ragazzi non restino spettatori passivi della storia. Soprattutto della loro storia. Insegnare ed essere genitori significa impegnarsi affinché l'uomo di domani non diventi schiavo di un'unica, soffocante dimensione. Eppure non è così facile, siamo in balia di un cavallo nero: una scienza sempre più spesso abbassata solo a tecnica e un presente completamente svincolato dal passato. Occorre che ognuno scopra in se stesso un proprio auriga con un compito audace: districarsi nel caos, cercare la strada. Dove andrà l'auriga?
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Educazione
- Dove andrà l'auriga? Famiglia, scuola, ragazzi: disorientamento e speranze
Dove andrà l'auriga? Famiglia, scuola, ragazzi: disorientamento e speranze
Titolo | Dove andrà l'auriga? Famiglia, scuola, ragazzi: disorientamento e speranze |
Autori | Teresa D'Errico, Alessandra D'Errico |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Educazione |
Collana | Fuori collana |
Editore | Edizioni del Rosone |
Formato |
![]() |
Pagine | 108 |
Pubblicazione | 05/2018 |
ISBN | 9788833350103 |
€12,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Inglese in giallo. Che mistero mr. Brit!. Volume Vol. 5
Michele Daloiso, Luciana Favaro, Francesca Panzica
Erickson
€9,90
Disfaproblemi con la calcolatrice. 99 esercizi per liberare l'intelligenza dei bambini
Camillo Bortolato
Erickson
€12,50
La linea del 1000 e e altri strumenti per l'apprendimento della matematica
Camillo Bortolato
Erickson
€14,80
La campanella non suona più. Fine dei sistemi scolastici e alternative libertarie possibili
Francesco Codello
Edizioni La Baronata
€17,50
€24,90