Autostop, obiezione di coscienza, adolescenziali voglia di autonomia e ricerca di sé, università, guerre in apparenza remote, amici ritrovati, sorprese della vita, ma non solo; a questi e altri ingredienti si aggiungono scaramucce, brontolii e reticenze fra un figlio e i genitori in due diversi momenti della vita, a quasi trent’anni di distanza. La storia viaggia tra ’79 e ’81 per le strade d’Europa sullo sfondo di una società appesa a terrorismi, disimpegno e riflusso, ma si apre e si chiude nel 2007 ad Alba, dove il protagonista consegna ai vecchi genitori un suo scritto. È il 1979 quando Vanni, giovane albese, studente a Torino ed educatore in una comunità alloggio, si dichiara obiettore di coscienza. Redatta la domanda, la mostra ai genitori, incrollabili democristiani e conformisti: indipendente, Vanni, ma non tanto da imporre a sé e agli altri scelte avventate e a cose fatte. Ne scaturisce un dialogo teatrale, concitato, conflittuale ma vero, con la madre, appassionata di divise e dell’immutabile ordine delle cose...
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Zuruni. Per riaccendere le stelle
Zuruni. Per riaccendere le stelle
Titolo | Zuruni. Per riaccendere le stelle |
Autore | Teresio Asola |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Collana | Le onde, 58 |
Editore | Nerosubianco |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 04/2021 |
ISBN | 9788832035476 |
Libri dello stesso autore
L'alba dei miracoli. Storia vera di un bambino, di una città, di ottimismo, di segreti
Teresio Asola
Araba Fenice
€20,00
All'orizzonte cantano le cascate. E le navi ballano sul filo, dalla via del sale a Capo Horn
Teresio Asola
Araba Fenice
€21,00
Volevo vedere l'Africa. Swing, cannoni, cammelli e musette. Storia di un giovane, oltre il mare di Alboràn
Teresio Asola
Araba Fenice
€18,00
L'alba dei miracoli. Storia vera di un bambino, di una città, di ottimismo, di segreti
Teresio Asola
Araba Fenice
€18,00