La civiltà contadina ha saputo distillare in brevi detti, espressi con la musicalità del dialetto, risposte e indicazioni per tutti i momenti della vita. Il tempo, le stagioni, il lavoro, i campi, la famiglia, la religione, il divertimento. I proverbi sono diventati patrimonio della cultura di quell'area geografica che va sotto il nome di Pianura Padana. Anche oggi essi continuano a segnare e irrorare il vocabolario e il pensare comune.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Centouno proverbi padani
Centouno proverbi padani
Titolo | Centouno proverbi padani |
Autore | Teresio Bianchessi |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Editore | Monti |
Formato |
![]() |
Pagine | 152 |
Pubblicazione | 08/2008 |
Numero edizione | 2 |
ISBN | 9788884771629 |
€11,00
Libri dello stesso autore
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50