Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La nostra fede. Una spiegazione del simbolo apostolico

La nostra fede. Una spiegazione del simbolo apostolico
Titolo La nostra fede. Una spiegazione del simbolo apostolico
Autore
Traduttore
Collana Strumenti, 44
Editore Queriniana
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 532
Pubblicazione 01/1989
ISBN 9788839910448
 
34,00

Fin dagli inizi della Chiesa è il battesimo il luogo in cui l'azione unitrina salvifica di Dio perviene al singolo, è tradotta in parole ed è confessata: realtà e professione di fede, prassi e dottrina sono qui strettamente congiunte. La parola della professione di fede sta in rapporto con la svolta della vita e con l'ingresso nella comunità di Gesù Cristo. Già molto presto la professione di fede nel Padre, Figlio e Spirito, pronunciata dal battezzando, fu sviluppata e arricchita con delucidazioni, le quali chiariscono chi il Padre è per noi, che cosa il Figlio rappresenta per noi, in che cosa l'azione dello Spirito Santo concretamente consiste. In questa formula, composta di tre articoli, ci vengono in certo qual modo presentate in stile narrativo la storia del mondo e la storia della salvezza. Al Padre viene attribuita l'onnipotenza, egli è il creatore dell'universo. Il secondo articolo, la professione di fede nel Figlio, è il più sviluppato nella tradizione occidentale. Esso non formula in maniera astratta e dottrinale chi Gesù sia per noi, bensì mediante la menzione dei tre titoli più importanti "Cristo - Figlio - Signore" e mediante la descrizione del suo cammino dalla nascita alla passione, alla morte, alla risurrezione, alla glorificazione e alla parusia. Il nostro inserimento personale in questo evento salvifico, la nostra unione e comunione con il Padre e con il Figlio, è oggetto del terzo articolo: la realtà della Chiesa, dell'amministrazione dei sacramenti, dell'attesa del compimento futuro stanno sotto il titolo: Credo nello Spirito Santo. Il Simbolo apostolico, derivante dalla professione di fede battesimale romana antica, è patrimonio comune di tutte le Chiese occidentali. Seguendo il filo conduttore di questo testo classico, trinitariamente strutturato, il libro cerca di offrire una panoramica delle affermazioni fondamentali della fede cristiana. Dopo alcune considerazioni introduttive sul luogo originario, la natura e la storia dei simboli cristiani di fede, esso presenta i singoli articoli del Simbolo apostolico e li commenta e interpreta alla luce della teologia odierna. L'informazione oggettiva approfondita e l'afflato spirituale che lo caratterizzano ne fanno un compendio della fede per l'uomo contemporaneo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.