Nel dicembre 1894, lo svizzero Theodore Flournoy assiste a uno spettacolo della medium Hélène Smith, le cui continue trasformazioni medianiche catturano il suo interesse di giovane psicologo. In un alternarsi di stati differenti di trance, la donna si reincarna in una principessa indiana, ridà vita a Maria Antonietta e infine si ritrova sul pianeta Marte. di cui addirittura parla la lingua. Questa eccezionale esperienza spinge Flournoy a riflettere in forma narrativa sui viaggi mentali nello spaziotempo. L'espressione letteraria diventa cosi lo strumento per parlare di inconscio. meccanismi psichici e forza di immaginazione, attraverso un metodo di indagine eterodosso e affascinante. Introduzione di Renaud de Portzamparc.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Psicologia
- Dalle Indie al pianeta Marte. Spiritismo e nascita della psicoanalisi
Dalle Indie al pianeta Marte. Spiritismo e nascita della psicoanalisi
Titolo | Dalle Indie al pianeta Marte. Spiritismo e nascita della psicoanalisi |
Autore | Théodore Flournoy |
Curatore | Mario Trevi |
Introduzione | Renaud (de) Portzamparc |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Psicologia |
Collana | Cahiers, 1 |
Editore | Castelvecchi |
Formato |
![]() |
Pagine | 253 |
Pubblicazione | 06/2016 |
ISBN | 9788869446054 |
€22,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Dalle Indie al pianeta Marte. Il caso di Hélène Smith: dallo spiritismo alla nascita della psicanalisi
Théodore Flournoy
Feltrinelli
€11,88
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guarire dall'abuso nascosto. Un percorso attraverso le fasi della guarigione dall'abuso psicologico
Thomas Shannon
Eternity Libri
€14,00
Chiudi gli occhi e non pensare. Per superare i disagi smetti di ragionarci sopra
Raffaele Morelli
Mondadori
€18,50
Il manuale della felicità. Le dieci regole pratiche che ti miglioreranno la vita
Raffaele Morelli
Mondadori
€13,00
Nel gioco di un'incerta reciprocità: Gregory Bateson e la teoria del «doppio legame»
Giovanni Giletta
Edizioni del Faro
€13,00