L'opera ricca, variegata, intensissima, sempre ironicamente ed elegantemente appassionata, la produzione saggistica accompagna l'itinerario esistenziale e artistico di Mann lungo tutta la vita, riflettendone fedelmente stati d'animo, fortune, ideali. "Nobiltà dello spirito" è il titolo che lo scrittore stesso volle dare a un suo volume di saggi di argomento prevalentemente letterario uscito nel 1945 a Stoccolma. Quei saggi, insieme a molti altri, compongono questa ampia raccolta, curata da Andrea Landolfi e suddivisa in cinque sezioni: letteratura tedesca, altre letterature, arti figurative, musica, teatro, cinema, romanzo, filosofia e psicoanalisi, scritti autobiografici sulla propria opera e sul ruolo dell'artista. Il volume, che comprende saggi di largo respiro, conferenze, recensioni, articoli, introduzioni, offre una panoramica molto vasta della saggistica e degli interessi di Mann dal 1906 alla morte. Con un saggio di Claudio Magris.
- Home
- I Meridiani. Paperback
- Nobiltà dello spirito e altri saggi
Nobiltà dello spirito e altri saggi
Titolo | Nobiltà dello spirito e altri saggi |
Autore | Thomas Mann |
Curatore | A. Landolfi (cur.) |
Collana | I Meridiani. Paperback |
Editore | Mondadori |
Formato |
![]() |
Pagine | 1798 |
Pubblicazione | 05/2015 |
ISBN | 9788804650935 |
€30,00