Lo sguardo da nessun luogo è il lavoro di maggiore ambizione fondativa nella riflessione di Nagel, dove cruciali interrogativi etici emergono a partire da una discussione sullo statuto della soggettività. Numerosi problemi di condotta e valutazione derivano infatti dalla tensione fra le pretese di un punto di vista impersonale e oggettivo (esterno) che possiamo adottare su noi e sul mondo, e le pretese di un punto di vista personale e soggettivo (interno). Questa apparente aporia si profila nelle pagine di Nagel come una dualità epistemica inderogabile, alla cui luce l'autore riesamina i temi tradizionali della libertà, del valore, dell'azione giusta e della vita buona.
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- Lo sguardo da nessun luogo
Lo sguardo da nessun luogo
| Titolo | Lo sguardo da nessun luogo |
| Autore | Thomas Nagel |
| Curatore | Salvatore Veca |
| Traduttore | Antonella Besussi |
| Argomento | Scienze umane Filosofia |
| Collana | Etica. Fondamenti e applicazioni, 1 |
| Editore | Mimesis |
| Formato |
|
| Pagine | 306 |
| Pubblicazione | 05/2018 |
| ISBN | 9788857545516 |
Libri dello stesso autore
I paradossi dell'uguaglianza. Una proposta non utopica di giustizia sociale
Thomas Nagel
Edizioni Società Aperta
€18,00
Mente e cosmo. Perché la concezione neodarwiniana della natura è quasi certamente falsa
Thomas Nagel
Raffaello Cortina Editore
€16,00
I paradossi dell'uguaglianza. Una proposta non utopica di giustizia sociale
Thomas Nagel
Il Saggiatore
€9,30
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Metafora. La storia della filosofia in 24 immagini
Pedro Alcalde, Merlin Alcalde
L'Ippocampo Ragazzi
€18,00
Dizionario dei filosofi e delle scuole filosofiche
Maurizio Pancaldi, Mario Trombino, Maurizio Villani
Hoepli
€24,90

