Questo libro che porta alla luce le teorie di Thoma S. Kuhn, spiega in cosa consistono un paradigma scientifico e una rivoluzione scientifica. L'espressione "cambiamento di paradigma", proprio a partire da Kuhn, è stata applicata a ogni aspetto della scienza e ha visto contrapporsi fautori ed avversari, gli uni schierati sugli opposti versanti dell'anarchismo epistemologico e del razionalismo critico. Di qui la necessità di un approccio diverso, che indaga se la teoria complessiva di Kuhn sia traducibile in un contesto altamente formalizzato.
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- Paradigmi e rivoluzioni nella scienza
Paradigmi e rivoluzioni nella scienza
| Titolo | Paradigmi e rivoluzioni nella scienza |
| Autori | Thomas S. Kuhn, Joseph D. Sneed, Wolfgang Stegmüller |
| Argomento | Scienze umane Filosofia |
| Collana | Temi del nostro tempo |
| Editore | Armando Editore |
| Formato |
|
| Pagine | 192 |
| Pubblicazione | 01/1980 |
| ISBN | 9788866770671 |
Libri dello stesso autore
La rivoluzione copernicana. L'astronomia planetaria nello sviluppo del pensiero occidentale
Thomas S. Kuhn
Einaudi
€23,00
Dogma contro critica. Mondi possibili nella storia della scienza
Thomas S. Kuhn
Raffaello Cortina Editore
€34,00
in uscita
La struttura delle rivoluzioni scientifiche. Come mutano le idee della scienza
Thomas S. Kuhn
Einaudi
€17,56
L'irrazionalismo in filosofia e nella scienza. Per i Licei e gli Ist. Magistrali
Thomas S. Kuhn, Paul K. Feyerabend
La Scuola SEI
€12,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Metafora. La storia della filosofia in 24 immagini
Pedro Alcalde, Merlin Alcalde
L'Ippocampo Ragazzi
€18,00
Dizionario dei filosofi e delle scuole filosofiche
Maurizio Pancaldi, Mario Trombino, Maurizio Villani
Hoepli
€24,90

