Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Sette regole per la scrittura

Sette regole per la scrittura
Titolo Sette regole per la scrittura
Autore
Curatori ,
Argomento Scienze umane Religione e fede
Collana Epifania della parola, 28
Editore EDB
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 112
Pubblicazione 07/1997
ISBN 9788810402313
 
13,10

Il "Libro delle regole" o "Libro delle sette regole" (fine sec. IV) è il più antico manuale di ermeneutica biblica dell'occidente cristiano. Fu apprezzato da Agostino, che lo descrive nel "De doctrina christiana"; Cassiodoro ne raccomanda la lettura e lo studio; Isidoro di Siviglia, Beda il Venerabile e Ugo di San Vittore lo usano nei loro commenti biblici; Nicola di Lira ed Erasmo da Rotterdam riportano le "sette regole". Esse formano un unico edificio concettuale: tutte infatti si fondano sul procedimento della distinzione. L'opera insegna che compito essenziale dell'esegeta è "distinguere" i diversi livelli di lettura del testo per cogliere la profondità teologica e trarne un arricchimento etico-spirituale.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.