L'Afghanistan è davvero un paese avviato verso la pace e la stabilità? Entrato prepotentemente nelle nostre vite dopo l'attacco alle Torri Gemelle, sembra un caso ormai archiviato e risolto. La Casa Bianca lo considera un capolavoro di "democrazia da esportazione", lo stesso modello che sta cercando di applicare anche in Medio Oriente. Ma è davvero così? Nonostante le forze armate dispiegate da Nato e Stati Uniti, gli ultimi mesi sono stati i più sanguinosi dal 2001. La guerriglia talebana si è riorganizzata, ed è opinione diffusa che molti membri di gruppi terroristici affiliati ad Al Qaeda stiano rientrando dall'Iraq. Che cosa è successo in questi cinque anni e come è cambiata la vita degli afgani?
- Home
- I tascabili
- Il vento di Kabul. Cronache afghane
Il vento di Kabul. Cronache afghane
Titolo | Il vento di Kabul. Cronache afghane |
Autore | Tiziana Ferrario |
Collana | I tascabili, 16 |
Editore | Dalai Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 413 |
Pubblicazione | 07/2007 |
ISBN | 9788860731487 |
€8,90
Libri dello stesso autore
La bambina di Odessa. La battaglia di una madre, la promessa fatta a un figlio
Tiziana Ferrario
Chiarelettere
€18,00
Orgoglio e pregiudizi. Le donne al tempo di Trump. Dal movimento #MeToo alla corsa per la Casa Bianca
Tiziana Ferrario
Chiarelettere
€12,00
La bambina di Odessa. La battaglia di una madre, la promessa fatta a un figlio
Tiziana Ferrario
Chiarelettere
€12,00
Marco Garzonio. Il doppio sguardo
Ermanno A. Arslan, Tiziana Ferrario, Marco Garzonio, Linda Gilli, Marco Manzoni, Fulvio Scaparro, Elisabetta Soglio, Francesco Totaro, Marco Vitale
Inaz
€10,00