Francesco De Bartolomeis (1918-2023) è uno dei protagonisti della pedagogia e della cultura italiana del Novecento. Professore emerito all'Università di Torino, pedagogista, studioso di problemi d'arte, Accademico ad honorem all'Accademia di Belle Arti di Torino, rappresenta con il suo pensiero e le sue numerosissime opere un patrimonio pedagogico e un riferimento culturale. "Se mi fosse chiesto qual è il contributo più importante che ho dato alla pedagogia, risponderei che l'ho liberata dall'univoco riferimento alla scuola e alla didattica per portarla nella complessità del sistema formativo". Affermazione non certo esaustiva del generoso contributo di studi e ricerche in ambito pedagogico-educativo e artistico. Attraverso il "metodo di valutazione produttiva" ha posto la pedagogia in dialogo con l'arte per l'insegnamento dell'educazione artistica.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Educazione
- Pedagogia come arte. Teoria e concretezza in Francesco De Bartolomeis
Pedagogia come arte. Teoria e concretezza in Francesco De Bartolomeis
Titolo | Pedagogia come arte. Teoria e concretezza in Francesco De Bartolomeis |
Autore | Tiziana Iaquinta |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Educazione |
Collana | Uomini e pensiero, 16 |
Editore | Anicia (Roma) |
Formato |
![]() |
Pagine | 264 |
Pubblicazione | 10/2024 |
ISBN | 9788867098019 |
Libri dello stesso autore
Generazione TVB. Gli adolescenti digitali, l'amore e il sesso
Tiziana Iaquinta, Anna Salvo
Il Mulino
€15,00
I giochi restano. Strumenti multimediali e nuove generazioni: una ricerca
Tiziana Iaquinta, Rosa Martotta
Pellegrini
€12,00
Tra le pieghe del silenzio. L'incontro possibile con il bambino autistico
Rosa Marotta, Tiziana Iaquinta
Aracne
€12,00
La scuola laboratorio. La teoria deweyana e l'interpretazione di Francesco De Bartolomeis
Tiziana Iaquinta
Edizioni Scientif. Calabresi
€20,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Inglese in giallo. Che mistero mr. Brit!. Volume Vol. 5
Michele Daloiso, Luciana Favaro, Francesca Panzica
Erickson
€9,90
Disfaproblemi con la calcolatrice. 99 esercizi per liberare l'intelligenza dei bambini
Camillo Bortolato
Erickson
€12,50
La linea del 1000 e e altri strumenti per l'apprendimento della matematica
Camillo Bortolato
Erickson
€14,80
La campanella non suona più. Fine dei sistemi scolastici e alternative libertarie possibili
Francesco Codello
Edizioni La Baronata
€17,50
€24,90