Una bussola per orientarsi nel caos contemporaneo, con tutti i suoi orrori e cinismi, ma anche illuminato da lampi di bellezza e sentimento. Quella che esplora magistralmente Tiziano Rossi in Faccende laterali è una geografia del mondo - la realtà e l'incubo - in cui siamo immersi. Il suo è uno sguardo apparentemente distaccato e freddo, ma in trasparenza partecipe e illuminato dalla compassione: osserva le persone i loro gesti, annota episodi in apparenza minimi ("laterali", appunto), che possono però illuminare l'esperienza e darle senso. In Tiziano Rossi, la scrittura, con la sua precisione e la sua bellezza cristallina, diventa strumento di conoscenza, l'occasione per superare la barriera dell'indifferenza e per denunciare lo scandalo: perché quelle che addita con lucida indignazione sono l'ingiustizia e la violenza del mondo.
Faccende laterali
Titolo | Faccende laterali |
Autore | Tiziano Rossi |
Collana | Le forme |
Editore | Garzanti |
Formato |
![]() |
Pagine | 121 |
Pubblicazione | 07/2009 |
ISBN | 9788811681199 |
€12,00
Libri dello stesso autore
Vanni Rossi (1894-1973). Una pittura di identità tra arte e vita
Giorgio Seveso, Tiziano Rossi, Vivian Lamarque
Corponove
€25,00