Marco, un ragazzino romano di quattordici anni, si trasferisce con la sua famiglia a Liternum dove, di sera in sera, ripercorre alcuni dei momenti principali della storia di Roma grazie ai racconti del generale Scipione l’Africano. Il giovane ascolta con ammirazione il grande condottiero narrare di come abbia sconfitto Annibale, portando il dominio romano nel continente africano, ma anche di come sia stato accusato ingiustamente in Senato e costretto a ritirarsi a vita privata. Narrando la sua esperienza, Scipione invita Marco (e con lui tutti i ragazzi) ad imparare dal suo coraggio ma soprattutto a studiare perché nella vita è la “marcia in più” della conoscenza a fare la differenza.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- 184 a.C. Un anno di scuola a Liternum tra Scipione e i Baccanali di Atella
184 a.C. Un anno di scuola a Liternum tra Scipione e i Baccanali di Atella
Titolo | 184 a.C. Un anno di scuola a Liternum tra Scipione e i Baccanali di Atella |
Autore | Tommaso Aprile |
Argomento | Scienze umane Storia |
Collana | Coralli |
Editore | Graus Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 252 |
Pubblicazione | 02/2022 |
ISBN | 9788883468377 |
€19,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Conoscenza dei tumori. Comportamenti e consigli per la prevenzione
Tommaso Aprile, Carmela Turco
Vozza
€16,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00