Graus Edizioni: Coralli
Mafiosamente. Riflessioni sulla complessità del crimine
Raffaele Russo
Libro
editore: Graus Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 126
Un saggio: tante domande e riflessioni, questioni e correnti di pensiero. Il tema? Il fenomeno mafioso. Tutti ne parlano ma chi lo conosce davvero, a fondo, nella sua natura primissima? Il testo si presenta come un’interessante ricerca scientifica su uno dei temi più delicati della nostra società. Attraverso fonti bibliografiche di valore e un’analisi acuta e ideologica, l’autore, Raffaele Russo, ci trascina in una lezione di storia contemporanea sotto forma di narrazione criminologica nei meandri della verità e della genesi mafiosa.
Le inquietudini del professore. Dialogo sulla medicina, fatti e misfatti in un pianeta sempre più fragile
Franco Fraioli
Libro: Libro in brossura
editore: Graus Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 150
Un viaggio appassionato attraverso la storia della medicina italiana, dalla legge 833 di Tina Anselmi alla sfida di un futuro dominato da tecnologie avanzate. Tra successi e fallimenti, denuncia gli abusi del mercato e l’analfabetismo sanitario, immaginando un domani in cui la genetica e l’intelligenza artificiale rivoluzionano le cure. Tutto è partito dall’inquietudine di quella notte, che ha portato il Professore a interrogarsi sul presente e il futuro: la medicina può realmente salvare un’umanità destinata a scomparire sotto il peso dei profondi cambiamenti che stanno avvenendo in un pianeta morente?
Diritti reali e diritti di credito
Gianluca Costanzi
Libro: Libro in brossura
editore: Graus Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 138
Nella sua opera saggistica, Gianluca Costanzi si propone di chiarire un concetto di ordine giuridico, ovvero la differenza fra "diritti reali" e "diritti di credito". Ci offre, in un testo relativamente breve ma pregno, un gran numero di definizioni specifiche, proprie del campo di cui si occupa e in cui è specializzato. Non si limita, dunque, ad indicare concetti astratti, bensì va a tracciare una rete di significati ben connessi gli uni agli altri. Con un linguaggio tipico del campo giuridico (che fa dunque riferimento a leggi specifiche e numerose) propone una vasta gamma di situazioni che ci si può trovare a vivere, nonché casi che possono essere anche poco conosciuti, di cui offre informazioni dettagliate. Siamo, dunque, di fronte ad un'opera utile soprattutto a chi è proprio del campo giuridico, per via di un linguaggio tipico del mondo della giurisprudenza, ma che potrebbe risultare un compendio di riferimento anche per chi fosse semplicemente interessato all'argomento.
Fatti & Misfatti dell’Unità d’Italia
Fernando Riccardi
Libro: Libro in brossura
editore: Graus Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 234
Nel mare di eroi glorificati e di leggende intoccabili, si cela una verità scomoda sull'Unità d'Italia. Non è la narrazione degli invincibili mille uomini sotto il comando di un generale dalla veste scarlatta, ma piuttosto un racconto di umanità cruda e contraddittoria. Qui, tra le pieghe delle pagine, si svelano i retroscena oscuri e i misfatti finora celati, lasciando emergere una versione più autentica della storia italiana. Chiunque sia disposto ad abbandonare l'epica per abbracciare la realtà, troverà in queste righe un invito a esplorare una storia diversa, fatta di verità scomode e segreti sepolti. Benvenuti nel lato oscuro dell'Unità d'Italia. Prefazione di Pasquale Zambrano.
Quarantotto. Storie napoletane... e d'Abruzzo
Aurelio Bramante
Libro: Libro in brossura
editore: Graus Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 256
Cos’è il “quarantotto” per i napoletani? Certamente non solo “’O muorto che parla” da giocare al lotto, ma rappresenta quel 1848, momento storico di profondo sconvolgimento politico che riguarderà non soltanto Napoli ma l’intera Europa. Gli avvenimenti successivi e conseguenziali porteranno al disfacimento del Regno delle due Sicilie non solo come entità politica ma anche come realtà finanziaria. I successivi anni d’Unità d’Italia fecero conoscere al Sud un fenomeno noto, fino ad allora, solo al Nord: l’emigrazione, Un “Quarantotto” fu per i marsicani il prosciugamento del lago Fucino, capace di sconvolgere l’ambiente naturale climatico. E, ancora, liberarsi dal vassallaggio con l’Eccellentissima Casa Torlonia e passare ad una democrazia terriera. I protagonisti di questo nuovo viaggio senza tempo vivranno questi momenti storici: Nicola, pronto al sacrificio per i suoi ideali di libertà, Tommaso coinvolto suo malgrado in tristi avvenimenti. E Graziella immersa nel bel mondo di paillettes e lustrini ed Elisabetta vittima di un matrimonio “bianco”.
Incomprensioni
Roberto De Tilla
Libro: Libro in brossura
editore: Graus Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 288
Roberto de Tilla, presidente dell’associazione “Forum della cultura cristiana”, raccoglie tra le sue "Incomprensioni", pensieri generati da situazioni vissute nella sua vita; il focus è relativo al periodo attraversato dal pianeta, con l’epidemia da Covid-19. Il suo lavoro è una raccolta di idee e parole, pensieri, alcuni dei quali esposti durante i convegni del Forum, di un uomo colto e religioso che affronta tematiche delicate con saggezza ma, al contempo, modernità, dimostrando di riuscire a seguire lo scorrere del tempo, mantenendo ben saldi gli antichi valori. È un flusso. Un flusso di espressioni del sé, relazionate al mondo, a Dio, alla società e all’economia… è una costante e continua espressione di intelligenza sostenuta da un affascinante bagaglio culturale. Citazioni di grandi opere, riferimenti biblici, articoli, film e musica contornano, infatti, tale scenario intellettuale. Prefazione di Paolo Notari.
Camminare, sempre! Piccolo manuale di filosofia del cammino per aspiranti camminatori-filosofi
Giuseppe Genovese
Libro: Libro in brossura
editore: Graus Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 112
L'idea formulata dall'autore in questo saggio riguarda la possibilità di costruirsi una personale visione del mondo, mettendo in movimento il corpo e la mente. Non conta solo la strada da percorrere, ma anche ciò che abbiamo lasciato alle spalle, parte irrinunciabile della nostra esistenza, lo zaino della nostra memoria. Possiamo sempre scegliere liberamente la meta negli infiniti bivi della vita? Forse no, ma possiamo rendere libera quella necessità, percorrendo stoicamente il sentiero che abbiamo dinanzi anche se non ne conosciamo la destinazione. In questo breve “manuale d'uso” ogni capitolo può essere letto in senso letterale e simbolico, perché si cammina con le gambe, ma anche con la mente, con il corpo e con lo spirito, con la volontà e il desiderio, in compagnia di un dolore o con la gioia nel cuore. L'importante è camminare, sempre!
La radio fa scuola
Bruno Gaipa
Libro: Libro in brossura
editore: Graus Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 102
“La radio fa scuola” è la testimonianza di un amore tra un uomo e la sua passione, la stessa che diventerà, poi, il suo lavoro. È la storia di un mezzo di comunicazione dal valore inestimabile, capace di avvicinare tutti un po’ di più, responsabile di crescita ed educazione anche, e soprattutto, dei più piccoli. Ed è proprio dalla storia della piccola Agnese, studentessa del corso sulla radio tenuto dallo stesso autore, che l’idea di “La radio fa scuola” prende forma e colore. Agnese, timida e insicura, mostrava distacco e diffidenza nei confronti del laboratorio, preferendo rimanere nell’ombra e scegliendo di occupare il suo ruolo all’interno della redazione. Bruno Gaipa rimarrà sorpreso nell’ammirare la sua trasformazione, la sua presa di coscienza; Agnese sceglierà volontariamente di condurre una live da speaker. Nello spirito di Agnese l’autore rivede l’essenza della radio, la sua capacità di tirare fuori le personalità di chiunque ne abbia a che fare. Prefazione di Rocco Urcioli.
Disabilità: unicità in condominio
Sabina Vuolo
Libro: Libro in brossura
editore: Graus Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 56
"Disabilità: unicità in condominio" è un saggio che propone il tema della disabilità, valorizzandone l'unicità. L'autrice, dopo aver tracciato le caratteristiche della disabilità con semplicità ed empatia, si interroga sulle difficoltà riscontrabili nel più specifico ambito condominiale, senza mai mancare di sottolineare l'importanza della comprensione reciproca come fondamento della civile convivenza. Dopo una sezione introduttiva che ha il pregio di dar voce all'esperienza personale di un uomo affetto da sclerosi multipla, definendo il tono coraggioso e mai pietistico del testo, segue una sezione sull'integrazione, in cui sono messe a fuoco alcune delle questioni principali trattate. Successivamente vengono descritti i tratti distintivi dell'autismo, la sindrome di Down, la sordità e la cecità e, parallelamente, sono esposti i relativi inconvenienti riscontrabili nei complessi abitativi. L'obiettivo è, in sostanza, cambiare la prospettiva del lettore e cogliere tali questioni come una possibilità di arricchimento.
Il Covid-19 e il panico morale nella gestione sanitaria
Raffaele Sinno, Salvatore Sinno
Libro: Libro in brossura
editore: Graus Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 88
Un saggio che si propone di analizzare il concetto di panico morale relativo ai periodi di pandemia, partendo dal virus H1N1 fino a concentrarsi al recente Covid-19. Si pone l'accento sul ruolo del personale sanitario durante la pandemia di Covid-19 e la percezione che la popolazione ne ha avuto nel tempo. Si analizza il ruolo della comunicazione da parte delle istituzioni, dei mass media e dei social, che svolgono un ruolo fondamentale nella risposta della popolazione a situazioni di emergenza: in base alle parole utilizzate e alla chiarezza dei comunicati è possibile arginare, o alimentare, il fenomeno del panico morale e la diffusione di fake news da parte di singoli o gruppi di persone che non ripongono più fiducia nei governi e nelle organizzazioni sanitarie. Tra le possibili soluzioni al problema, vi è un più accurato filtraggio delle informazioni reperibili online e una chiara ed esplicita comunicazione da parte delle istituzioni stesse.
I nuovi diavoletti di Maxwell. Dalla società liquida alla società di sabbia
Giovanni Falcone
Libro: Libro in brossura
editore: Graus Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 110
Le mutazioni culturali, da migliaia di anni, condizionano le nostre società; da ultimo, rappresentarci come società liquida è stato fin troppo ottimistico, perché in realtà ci stiamo trasformando in società di sabbia, dove gli individui, come i granelli di sabbia, sono indotti ad interagire solo con i primi vicini. Bisogna alimentare la creazione di correlazioni non locali che spingano gli individui ad interagire tra di loro anche quando sono lontani. Queste interazioni non locali possono nascere solo da un'istruzione che miri all'unità della conoscenza e al pensiero critico più che alle varie specializzazioni. Inoltre, questa diversa formazione culturale sarebbe anche più adatta al sempre ricercato sviluppo economico e potrebbe consentirci di utilizzare al meglio le molte opportunità della rivoluzione digitale e porre degli argini alle inquietanti derive che si stanno già configurando.
Elena Ferrante, chi è costei?
Lino Zaccaria
Libro: Libro in brossura
editore: Graus Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 306
L'anonimato, nella letteratura, è prassi ricorrente. Ma mai nessuno è riuscito a preservare il segreto sull'identità per più di trent'anni, come Elena Ferrante. Naturale, quindi, a dispetto di quanti lo ritengono un banale pettegolezzo, che si sia sviluppata una sorta di caccia alla scoperta del mistero. Univoco il risultato: dietro la scrittrice italiana più famosa al mondo, si cela un altro scrittore affermato, Domenico Starnone. Che cosa svela quindi, di nuovo, questo libro? Aggiunge alla congerie di sospetti particolari inediti che scaturiscono dal vissuto che accomuna l'autore a Starnone e alla Ferrante, offrendo al lettore molteplici argomenti e nuovi indizi. Lino Zaccaria, che conosce perfettamente tempi, persone e luoghi di ambientazione di Via Gemito, di "L'amore molesto" e di "L'amica geniale", è andato a scavare tra i romanzi di entrambi evidenziando circostanze, episodi, citazioni, affinità lessicali che lo hanno indotto a una conclusione: sarebbe straordinario e persino contrario alle leggi della statistica, supporre che Starnone non abbia messo mano a "L'amore molesto" o alla saga de "L'amica geniale". Che poi Starnone possa essersi giovato di una "consulenza femminile, sia anche della moglie, Anita Raja, già abbondantemente tirata in ballo, è verosimile. Prefazione di Titti Marrone.