Roberto de Tilla, presidente dell’associazione “Forum della cultura cristiana”, raccoglie tra le sue "Incomprensioni", pensieri generati da situazioni vissute nella sua vita; il focus è relativo al periodo attraversato dal pianeta, con l’epidemia da Covid-19. Il suo lavoro è una raccolta di idee e parole, pensieri, alcuni dei quali esposti durante i convegni del Forum, di un uomo colto e religioso che affronta tematiche delicate con saggezza ma, al contempo, modernità, dimostrando di riuscire a seguire lo scorrere del tempo, mantenendo ben saldi gli antichi valori. È un flusso. Un flusso di espressioni del sé, relazionate al mondo, a Dio, alla società e all’economia… è una costante e continua espressione di intelligenza sostenuta da un affascinante bagaglio culturale. Citazioni di grandi opere, riferimenti biblici, articoli, film e musica contornano, infatti, tale scenario intellettuale. Prefazione di Paolo Notari.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Incomprensioni
Incomprensioni
Titolo | Incomprensioni |
Autore | Roberto De Tilla |
Prefazione | Paolo Notari |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Coralli |
Editore | Graus Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 288 |
Pubblicazione | 05/2024 |
ISBN | 9791281710399 |
€18,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00