Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Graus Edizioni: Coralli

Manuale di genealogia

Manuale di genealogia

Mauro Molinari

Libro

editore: Graus Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 128

13,50

Dallo storicismo del Vico alla concezione materialistico-dialettica della storia
10,00

Il ruolo della comunità nella sessualità africana
15,00

Gabriele D'Annunzio socialista

Gabriele D'Annunzio socialista

Antonio Alosco

Libro

editore: Graus Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 208

15,00

Le crisi finanziarie e la battaglia di un senatore della Repubblica
13,50

Italia. Brand e destinazione

Italia. Brand e destinazione

Libro

editore: Graus Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 296

15,00

L'Italia che frana

L'Italia che frana

Bartolomeo Sciannimanica

Libro

editore: Graus Edizioni

anno edizione: 2011

pagine: 128

Ogni possibilità di intervento da parte dei cittadini, nella formazione dei processi di governo del territorio, diventa vana, se gli stessi interessati non sono in grado di valutarne gli effetti. Così come abbiamo imparato a scegliere prodotti ad alta tecnologia, come automobili, televisori, fotocamere, ecc., senza per questo essere esperti di termodinamica, di elettronica o di ottica, imparando a riconoscere le caratteristiche essenziali e tra esse discernere, è necessario che avvenga un identico processo di crescita diffusa della conoscenza in materia di pianificazione urbanistica e territoriale, di potenzialità economiche dei territori, di abusivismo edilizio, di sicurezza. L'Italia che frana, in modo efficace e sintetico, contiene gli elementi di valutazione dei processi territoriali. L'Italia che frana è la metafora di una pericolosa condizione di instabilità che interessa il nostro Paese, così come il resto del mondo occidentale.
13,50

Passione amorosa

Passione amorosa

Alfredo Grado

Libro: Libro rilegato

editore: Graus Edizioni

anno edizione: 2011

pagine: 176

«Chiunque sia stato travolto, almeno per una volta, dal vortice della passione amorosa, ne conosce bene i paradossi e le contraddizioni». Sin dall'incipit Alfredo Grado chiarisce la natura contraddittoria del più profondo dei sentimenti: l'amore. Non è possibile, però, fissare la passione amorosa in un'unica e definitiva tipologia, poiché essa si declina in forme sempre diverse, fino a valicare -in alcuni casi- l'ambito del fisiologico, oltre il quale tale passione perde il significato originario di «volere il bene dell'altro, sia nella reciprocità possibile che nel momento della impossibilità della reciprocità del desiderio» e si trasforma nel suo opposto di sempre: l'odio da cui si può generare la violenza. Un saggio sulla più autentica e discussa delle passioni umane, quasi moderno "adattamento" del più classico De Amore di Andrea Cappellano. Come il suo più illustre predecessore, l'autore espone l'intera casistica delle forme e le cause della fenomenologia amorosa. L'indagine sulle passioni amorose, però, non si limita esclusivamente all'analisi della passione reale, ma si spinge a esplorare un ambito tanto moderno quanto poco investigato: la "passione virtuale", la più moderna tra le passioni amorose, tipica di una società globalizzata e post-internet.
12,00

Ipab ex eca di Napoli. Una storia lunga quattro secoli
10,00

L'uomo, la bestia, la virtù

L'uomo, la bestia, la virtù

Alberto De Vico

Libro

editore: Graus Edizioni

anno edizione: 2011

pagine: 192

Beatrice, Brunetto Latini, Cacciaguida, Caronte, il conte Ugolino, Francesca da Rimini, Lucifero, Manfredi di Svevia, San Francesco, Ulisse, Virgilio personaggi da sempre scolpiti nella memoria di lettori, che di generazione in generazione, si sono confrontati, per obblighi scolastici o per diletto, con la Divina Commedia - ritornano in una inedita galleria di ritratti. I più celebri dannati, penitenti e beati di tutti i tempi, però, non sono presentati nella tipica tripartizione suggerita dalle Cantiche, bensì secondo tre categorie: l'uomo, la bestia, la virtù. Una lettura affascinante per scoprire e riscoprire la grandezza monumentale di Dante e la vividezza di un universo poetico, che rimane, forse, impareggiabile "per altezza d'ingegno". (Oberto Mandia)
13,50

Socialismo tricolore. Da Garibaldi a Bissolati, da Mussolini a Craxi

Socialismo tricolore. Da Garibaldi a Bissolati, da Mussolini a Craxi

Antonio Alosco

Libro: Libro in brossura

editore: Graus Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 288

Il socialismo nazionale come partito venne realizzato all’inizio del secolo scorso da Bissolati e Bonomi con la fondazione del Partito Socialista Riformista. L’evoluzione del socialismo venne affiancata da quella sindacale della CGL, che ebbe in Rigola il suo principale alfiere. Negli stessi anni il socialismo nazionale realizzò una significativa esperienza nella città di Fiume. In queste vicende sia del PSRI che dei Legionari fiumani, si è inserito il ruolo del Mussolini-giovane, che dialogò in modo profondo con entrambi i movimenti. In una certa continuità con Fiume, l’autore evidenzia gli aspetti sociali del regime corporativo in Italia durante il Ventennio. Antonio Alosco ricostruisce in modo puntuale e autentico del tutto inedito – al di là delle memorie di alcuni protagonisti – la seduta del gran Consiglio del fascismo del 24-25 luglio 1943; ricostruzione consentita all’autore dalla scoperta di un prezioso documento, che può assurgere a verbale della storica riunione, in mancanza del Verbale ufficiale con appunti relativi distrutti da alcuni gerarchi (Scorza-Buffarini Guidi) dopo l’arresto di Mussolini. In tale ambito, nell’elaborazione dell’ordine del giorno Grandi, si è evidenziato il ruolo non certo secondario del Ministro della Giustizia De Marsico, finora ignorato. Inoltre si sono ricostruite le successive, subdole manovre di Senise, capo della Polizia, per la riuscita del colpo di Stato, mai finora rilevate in modo autentico. In tale contesto temporale si è ripristinato il reale valore e la reale dimensione del fuoriuscitismo antifascista del fenomeno partigiano. Infine un tentativo di socialismo nazionale venne ripreso in tempi recenti da Craxi, tentativo però mal riuscito.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.