Graus Edizioni: Coralli
La banconota da un milione di sterline
Mark Twain
Libro: Libro in brossura
editore: Graus Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 80
Cento passi per la consapevolezza
Giulia Fera
Libro: Libro in brossura
editore: Graus Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 160
Il romanzo racconta il percorso di una donna dentro la disabilità: il passaggio dalla delicata fase dello smarrimento alla crescita morale ed etica per la costruzione di una nuova identità. Un percorso tutt’altro che lineare, nel quale la protagonista, quando sembra risalire la china, ricade, si nega alla vita, all’aiuto e alle cure. Il suo nome è Zenaide. Sin da bambina deve superare la perdita dei genitori, morti in un incidente automobilistico. A quasi diciotto anni scappa dalla casa degli zii e dal paese di Rotonda, in Lucania, e giunge a Paestum, dove si inizia al mondo della prostituzione, e in seguito a Salerno, dove incontra l’amore di Sergio che la toglie dalla strada. Tuttavia, presto compaiono i sintomi di una malattia che causa atrofia progressiva della muscolatura scheletrica. Zenaide assiste al graduale cambiamento del suo corpo, tanto abusato in passato. Man mano che si amplia la vista, gli eterni ghiacciai si sciolgono dentro l’abbraccio dell’amore per Sergio, e la malattia appare a Zenaide come una montagna da scalare, sempre più difficile da vivere per i rischi e le emozioni da affrontare. Una montagna alla quale, tuttavia, si avvi-cina gradualmente con la volontà di fare ogni giorno cento passi: una scelta di responsabilità quando tutto sembrava perduto; l’opportunità di vivere con sicurezza la sua nuova vita nella disabilità.
Veleni & verità
Giulia Fera, Francesco Testa
Libro: Libro in brossura
editore: Graus Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 144
Greta, donna colta e affascinante, è impegnata in un progetto di ricerca che la porta a Punta Pezzo, estrema propaggine meridionale della Calabria, a occuparsi di flussi migratori. Tuttavia, ai successi professionali fa riscontro, sul piano sentimentale, un rapporto travagliato con Tommaso. Questi, infatti, con una moglie ammalata e con figli, pur dichiarandosi innamorato, le ha subito chiarito che mai sarebbe venuto meno ai propri doveri coniugali. Greta, in un primo momento accetta di vivere comunque un’intensa esperienza d’amore e di sesso con lui, ma poi, desiderosa di uno sviluppo ulteriore della loro relazione, comincia a dirsi insoddisfatta e a negarsi, suscitando delusione e amarezza in Tommaso. Attorno alla loro vicenda sentimentale si sviluppano le storie d’immigrazione e d’integrazione, ma anche di dolore e sangue, di tanti altri personaggi concentrati tutti in quel lembo di terra. "Veleni & verità" è, dunque, un romanzo psicologico intenso sulle relazioni di coppia, che apre squarci di verità scomode anche su temi quali l’immigrazione, l’interculturalità e il traffico di organi.
Il rispetto
Adriano Podestà
Libro: Libro in brossura
editore: Graus Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 264
I valori, il profilo identitario, la forma dell’organizzazione politica della nuova classe sociale subalterna, la rinascita della democrazia sofferente, la rivoluzione pacifica dal non-Stato allo Stato. Adriano Podestà ci offre un lungo saggio che analizza la società contemporanea, con particolare interesse per quella italiana ed europea, in ogni suo aspetto, spaziando dalla politica, all’economia e filosofia. Per troppi secoli si è continuato a preservare meccanismi a favore della supremazia di pochi a scapito di molti: meccanismi evolutisi nel tempo in forme sempre più contorte, come nella finanza contemporanea, supportata da sistemi politici corrotti e disfunzionali per l’economia reale. Un dominio che dà miseria a chi produce valore con il lavoro, l’impresa e il risparmio. L’autore, riflettendo intorno al concetto di rispetto, ne mette in luce le contraddizioni e la debolezza.
Marketing territoriale e strategia di governance: decodifica del caso «Riviera dei Cedri»
Roberta Croce
Libro
editore: Graus Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 128
Il saggio di Roberta Croce parte da un’accurata analisi delle politiche di sviluppo turistico e delle operazioni di riqualificazione delle aree urbane e rurali del territorio, allo scopo di renderlo il più attrattivo possibile per turisti e cittadini. La Croce integra l’analisi semiotica al classico lavoro di marketing, proponendo delle strategie innovative per far emergere i valori distintivi di un territorio. Il suo studio prende in esame innanzitutto i cambiamenti del paesaggio urbano che hanno segnato la storia dell’umanità: dalle città-stato dei Sumeri, all’età nera medievale con il ritorno a un paesaggio rurale, fino alla creazione, nell’era moderna, di un paesaggio urbano europeo tipicamente antropocentrico. Ciò che emerge da questo sviluppo urbano è il cambiamento del concetto stesso di territorio, che finisce con l’essere concepito come un sistema economico, politico, sociale e culturale. La moneta di scambio di questo sistema culturale è costituita dalla condivisione di valori legati alle identità territoriali, che rendano il paesaggio autentico. Infine, è preso in esame il place branding della “Riviera dei Cedri”.
L'Europa che conta
Luca Filipponi, Giuseppe Catapano
Libro: Libro in brossura
editore: Graus Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 144
Che siano tutti gli Stati europei ad avere i sensori aperti a cogliere le grandi opportunità di un rinnovamento condiviso non solo economico, ma anche culturale. Perché questi sono i grandi valori che in ogni tempo hanno aperto nuove strade per l’umanità. Che siano proprio i giovani a prendersi cura del loro ravvicinato futuro, perché è nella vita la sua continuità, e nell’evoluzione la crescita economica e culturale. Per questo si diano da fare le politiche europee a conquistare nuovi spazi nella scacchiera del mondo, e siano le idee a correre più velocemente per raggiungere quelle mete sempre più ambite e lontane. E infine sia la poesia, e le arti tutte che la stessa rappresenta, ad espandere quel profumo di gemma che tarda a venire nell’essenza che vive ancor prima del fiore.
Sovraindebitamento. Guida pratica. L'accordo di composizione della crisi e il piano del consumatore nella disciplina del sovraindebitamento
Giuseppe Catapano, Francesca Pizza
Libro: Libro in brossura
editore: Graus Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 184
Parole Parole... alla radio. Il linguaggio radiofonico dalle origini a oggi
Savino Zaba
Libro: Libro in brossura
editore: Graus Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 80
Savino Zaba firma un saggio storico-linguistico sul linguaggio radiofonico dagli anni Venti ai giorni nostri, focalizzando la sua attenzione su tre rilevanti nuclei tematici.Il primo si traduce nell’evoluzione storica del mezzo e, nel contempo, nello “stato dell’arte” dell’attenzione che i linguisti stanno dedicando al linguaggio radiofonico. La seconda parte, dopo la necessaria contestualizzazione storico-letteraria di Carlo Emilio Gadda, si concentra su un approccio critico e linguistico del suo testo, Norme per la redazione di un testo radiofonico, del 1953. La terza è il frutto di una riflessione sull’utilizzo della lingua da parte di alcuni dei personaggi più rappresentativi della radiofonia italiana.L’autore offre uno squarcio del mondo radiofonico, coniugando in modo singolare l’excursus storico del linguaggio nel nostro Paese alle più preziose testimonianze a riguardo. Contiene stralci di conversazione con: Angelo Baiguini, Carlo Conti, Linus, Michele Mirabella, Riccardo Pandolfi, Rosaria Renna, Marino Sinibaldi, Enrico Vaime, Zap Mangusta.
Aironi di carta
Giulia Fera, Francesco Testa
Libro: Libro in brossura
editore: Graus Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 160
Rosaria è un'adolescente abusata che tenta di cambiare la sua sorte, di uscire fuori dalla forte sensazione di sconfitta. La sua giovane vita si modifica grazie a incontri preziosi, proprio quando ogni cosa sembrava risucchiata in una voragine senza fine: padre Celestino, Elvira, don Gaetano e Martina, l’educatrice che ha saputo anteporre il calore della relazione umana alla rigidità delle regole. Tutti loro le trasmettono qualcosa, le insegnano che si può invertire la rotta, camminando, passo dopo passo, verso il nuovo, con la speranza nel cuore, anche quando tutto sembra remare contro. Le narrano la storia del genere umano, della capacità di forgiarsi nel dolore, per sviluppare capacità personali e produrre potenziale positivo dal quale riaccendere i colori della vita. Se Rosaria fosse rimasta nel “senso di colpa” cui i suoi genitori l’avevano relegata, se avesse sentito ciò che le era capitato come un castigo, forse sarebbe caduta in uno stato profondo di disperazione. Il rischio c’è stato, ma la sua forza di volontà piegata in aironi di carta, la pietas delle persone incontrate in comunità, l’amore che s’accompagna al pudore in un giovane comprensivo le permettono [...]
Al di là del muro. Il cinema e il linguaggio delle emozioni
Libro: Libro in brossura
editore: Graus Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 80
[...] Quei minuti di riconoscimento sono rari e preziosi tra le mura di Nisida, i ragazzi ci mostrano il loro bisogno di essere visti e riconosciuti come persone e non solo nella loro veste di detentori di una pena.
Abbi cura della tua fertilità
Daniela Dale
Libro: Libro in brossura
editore: Graus Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 224
Negli ultimi tempi c’è stato un aumento esponenziale di casi di infertilità, sia maschile che femminile. La fertilità è un tema caro a tutti coloro che hanno il sogno di diventare genitori. Tuttavia si tratta di un argomento delicato che ancora oggi non viene affrontato con cura e attenzione nelle istituzioni o nelle famiglie. Spesso le coppie che non hanno l’opportunità di avere un figlio “naturalmente”, si ritrovano sole e alienate e, anche quando trovano aiuto in centri specifici di fecondazione assistita, non sempre si sentono psicologicamente preparate ad affrontare il percorso proposto dai medici. La dottoressa Daniela Dale del centro di fecondazione assistita di Napoli ha ideato questo libro presentandosi al lettore come amica, prima che embriologa, per supportare tutti coloro che si sentono confusi e smarriti sull'argomento...
La cultura della solidarietà a fondamento della sicurezza urbana
Salvatore Bucolo
Libro: Libro in brossura
editore: Graus Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 88
Come risolvere il problema della sicurezza oggi, in un momento storico dove vige la politica della paura? Che rapporto esiste tra rischio reale e rischio percepito? Nel concetto di "sicurezza" sono ormai comprese le idee di "vivibilità urbana" e di "qualità di vita" dei singoli individui di una comunità, composta da tutte le persone che abitano un territorio. Da qui la logica conseguenza che la solidarietà sia una strategia tesa alla sicurezza sociale, e che, erogando beni e servizi ai cittadini, si prevengano comportamenti socialmente deviati. Attraverso un approccio multidisciplinare, Bucolo presenta, per la città di Messina, una proposta di progettazione ambientale per un'urbanizzazione solidale, basata su importanti studi moderni che teorizzano un rinnovamento urbano la cui manutenzione sia affidata agli stessi abitanti. Base essenziale di una cultura che si fondi sulla solidarietà è l'atto educativo come insieme di teorie e prassi, una pedagogia interculturale per una visione "ecologica" dell'area urbana.