Il volume presenta un’analisi di lacerti di storia meridionale del secondo dopoguerra, finora poco esplorati o soggetti a interpretazioni elusive e di comodo. L’Autore sottopone a considerazioni critiche le modalità della ricostruzione postbellica e, nel contempo, esamina vicende e percorsi di gruppi e associazioni a sinistra del Pci, anche con l’intento di capire la tradizione comunista nel Mezzogiorno. Si va così dalla scissione di Montesanto, alla “Cgl rossa”, al gruppo di studio Antonio Gramsci, che Ermanno Rea ha reso noto come il caso Piegari. L’idea di fondo è che l’intero universo del dissenso meridionale possa essere compreso utilizzando l’omonima categoria politica, per evitare di ridurlo a istanza sociologica. Per ricostruire quegli anni Russo si è avvalso di fonti della stampa coeva, di archivi pubblici e privati, di documenti inediti e della letteratura di riferimento.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- Il dissenso meridionale e il Gruppo di studio Antonio Gramsci. 1943-1956
Il dissenso meridionale e il Gruppo di studio Antonio Gramsci. 1943-1956
Titolo | Il dissenso meridionale e il Gruppo di studio Antonio Gramsci. 1943-1956 |
Autore | Tommaso Russo |
Argomento | Scienze umane Storia |
Collana | La società it. moderna e contemp.-Sez. 3, 150 |
Editore | Franco Angeli |
Formato |
![]() |
Pagine | 160 |
Pubblicazione | 03/2019 |
ISBN | 9788891781949 |
Libri dello stesso autore
€18,00
Vincenza Castria: la rivelazione della politica. Lettere e interventi 1950-1989
Tommaso Russo, Adriana Salvia, Rosa Maria Salvia, Emilia Simonetti
Calice
€14,00
Dalla Costituente allo statuto regionale. Riflessioni sulla Basilicata del secondo dopoguerra
Giovanbattista Colangelo, Pietro Dell'Aquila, Tommaso Russo, Rosa M. Salvia
Franco Angeli
€26,00
La massoneria in Basilicata. Dal decennio francese all'avvento del fascismo
Vittorio Prinzi, Tommaso Russo
Franco Angeli
€23,00
Il principe Doria e il bosco di Montecaruso. Un episodio di lotta contadina negli anni '60 in Basilicata
Tommaso Russo
Franco Angeli
€20,00
Il feudo, la coccarda e l'intendenza. La Basilicata dal 1789 al 1821
Tommaso Russo, Rosa M. Salvia, Nicola Lisanti
Franco Angeli
€21,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00