Il ricordo del quasi centenario Tommaso Tommaseo Ponzetta non è disordinato. Le sue memorie sono numerose e solo la sua creatività di scrittore che le riporta in superficie in questo volume diventano “disordinate”. Negli ultimi trent’anni ci ha allietato con nove pubblicazioni con cui ha desiderato condivedere con i suoi lettori il ricordo di esperienze lavorative, relazioni sociali, amicizie, affetti familiari, personaggi di una società ormai tramontata. Con lui riscopriamo il carattere di nonno Piero, il rigore del parroco del paese don Scattolin, l’amico di gioventù Attilio, il bar Sessolo, il guardiacaccia chiamato Orso, il pescatore Amilcare e tanti altri. Tommaseo ci consegna questi personaggi con sapiente dolcezza e ironia da renderceli vivi e quasi protagonisti della nostra esistenza, pur se in una disordinata memoria.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Disordinate memorie e cinque racconti
Disordinate memorie e cinque racconti
| Titolo | Disordinate memorie e cinque racconti |
| Autore | Tommaso Tommaseo Ponzetta |
| Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
| Collana | I Noni, 64 |
| Editore | Piazza Editore |
| Formato |
|
| Pagine | 104 |
| Pubblicazione | 11/2023 |
| ISBN | 9788863413090 |
Libri dello stesso autore
La Pietà a Venezia. Arte, musica e cura dell'infanzia fra tradizione e innovazione
Giuseppe Ellero, Tommaso Tommaseo Ponzetta, Clara Urlando
Ist. Santa Maria della Pietà
€60,00

