Tra la fine del Settecento e gli inizi dell’Ottocento Veneto e Friuli, e soprattutto la provincia di Belluno, furono colpiti da una epidemia di sifilide, oggi ormai dimenticata. Durò per circa 40 anni ma solo dopo tre decenni dalla sua comparsa (e molte centinaia di morti) furono messi in campo i primi interventi pubblici per arginarla, grazie ad un sifilicomio allestito ad Agordo (Belluno) da un medico del posto, Giuseppe Vallenzasca. Il contagio proveniva dai territori ottomani ed era entrato per due vie: dalla Dalmazia verso Venezia e poi la valle Agordina e da Fiume a Falcade (di qui il nome di Falcadina); una terza direttrice interessò direttamente il Friuli. Il libro ricostruisce quelle lontane vicende attraverso i resoconti dell’epoca, le conoscenze e i dibattiti medici (non si conosceva ancora il batterio del “Treponema pallidum”), le terapie, l’ambiente sociale, i “pazienti zero”, le modalità del contagio non sempre trasmesso per via sessuale, le strategie pubbliche messe in campo nel Bellunese e a Fiume. Con alcune digressioni nella letteratura.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- La Falcadina ovvero la sifilide degli innocenti. Un’epidemia dimenticata tra Settecento e Ottocento
La Falcadina ovvero la sifilide degli innocenti. Un’epidemia dimenticata tra Settecento e Ottocento
Titolo | La Falcadina ovvero la sifilide degli innocenti. Un’epidemia dimenticata tra Settecento e Ottocento |
Autore | Toni Sirena |
Argomento | Scienze umane Storia |
Editore | Cierre edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 80 |
Pubblicazione | 04/2021 |
ISBN | 9788855200981 |
Libri dello stesso autore
Si fa presto a dire spia. Alpenvorland 1943-45 una controversa vicenda della Resistenza
Toni Sirena
Cierre edizioni
€16,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00