Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il suono ritrovato. Sensibilità, immaginazione, creatività. Un approccio non razionale alla musica

Il suono ritrovato. Sensibilità, immaginazione, creatività. Un approccio non razionale alla musica
Titolo Il suono ritrovato. Sensibilità, immaginazione, creatività. Un approccio non razionale alla musica
Autore
Collana Psicologia, psicoterapia, pedagogia
Editore Eus - Ediz. Umanistiche Sc.
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 268
Pubblicazione 01/2018
ISBN 9788832880069
 
19,00

Cos'è la musica? Musicisti si nasce o si diventa? Da dove nasce l'invenzione musicale? Che significa comporre? Si può imparare e vivere la musica senza perdersi nell'esercizio infinito e nella tecnica fine a se stessa? Tutti possono fare musica? Come stanno insieme arte e professione? Si può ritrovare il suono perduto, cioè la propria passione per la musica, mai sviluppata o stroncata magari da incontri e situazioni sbagliate? Queste e altre interessanti domande sono il punto di partenza di una ricerca nella quale profonde considerazioni sul modo di pensare la musica vanno di pari passo con suggerimenti pratici, quasi da manuale, sulla formazione, sulla composizione, sull'arrangiamento, sull'interpretazione.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.