La ricerca dell'ordine e dell'armonia dà senso alla fatica del viaggio di Dante nei tre regni, perché è in questi termini che il Poeta concepisce il mondo creato, come accade anche nella vita di ogni uomo alla continua ricerca della felicità e della salvezza. Espressione di questo bisogno è il viaggio che porta Dante a rappresentare il mondo prima come caos infernale, poi come consolazione nella rappresentazione terrena del Purgatorio e infine come perfetta armonia nel Paradiso. La presente ricerca ha lo scopo di gettare luce sugli episodi del Poema caratterizzati da riferimenti musicali diretti e dalla musicalità insita nei versi, proiettando la critica dantesca verso interpretazioni testuali insolite, fino a scoprire il senso di quelle che potremmo definire "note" da un viaggio di ritorno all'ordine armonico.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Dante musicus L'armonia ritrovata nella Divina Commedia
Dante musicus L'armonia ritrovata nella Divina Commedia
| Titolo | Dante musicus L'armonia ritrovata nella Divina Commedia |
| Autori | Tony Caronna, Enza Maria D'Angelo |
| Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
| Editore | Campano Edizioni |
| Formato |
|
| Pagine | 276 |
| Pubblicazione | 03/2021 |
| ISBN | 9788865285442 |
Libri dello stesso autore
Metodologia, didattica e normativa dell'IRC. Preparazione al concorso per gli Idr
Tony Caronna
UTET Università
€47,00
Dalla legislazione scolastica ad una didattica innovativa. L'IRC nei percorsi modulari interdisciplinari
Tony Caronna, Enza Maria D'Angelo, Pietro Goriziano
Campano Edizioni
€28,00
La progettazione di UDA e lezioni simulate. Esempi pratici per il concorso docenti nella scuola secondaria di I e II grado
Tony Caronna, Irene Gualdo
UTET Università
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90

