Nonostante l'opinione prevalente consideri l'energia solare un affare di nicchia, gli ultimi sviluppi nel settore dell'industria fotovoltaica ne fanno ormai una soluzione che può risolvere il problema energetico mondiale nella sua globalità. Per Travis Bradford la scelta dell'energia solare sarà quella vincente, perché si tratta dell'unica fonte che può scavalcare la tradizionale rete di distribuzione e che può essere prodotta direttamente dal consumatore finale, rivoluzionando i meccanismi consolidati dell'economia energetica. Il passaggio dal carbone e dal petrolio all'energia solare avverrà non tanto perché quest'ultima sia migliore per l'ambiente o perché più sicura, ma proprio perché conviene ai consumatori, siano essi singoli cittadini o grandi aziende. La rivoluzione solare sta già avvenendo - sostiene Bradford - ed è un cambiamento inevitabile e irreversibile, al pari delle trasformazioni che hanno cambiato per sempre le tecnologie della comunicazione e dell'informazione.
- Home
- Economia e management
- Industria e studi industriali
- La rivoluzione solare. Perché l'energia del futuro viene dal sole
La rivoluzione solare. Perché l'energia del futuro viene dal sole
| Titolo | La rivoluzione solare. Perché l'energia del futuro viene dal sole |
| Autore | Travis Bradford |
| Traduttore | P. Canton |
| Argomento | Economia e management Industria e studi industriali |
| Editore | Brioschi |
| Formato |
|
| Pagine | 303 |
| Pubblicazione | 11/2007 |
| ISBN | 9788895399065 |
€24,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€38,90
I concorsi per personale amministrativo. Manuale con quesiti risolti 2025. Ediz. MyDesk
Mattia Goffetti, Giovanni Vannini
Alpha Test
€29,90
La trattativa. La vera storia di come Ford, Alfa Romeo e Fiat cercarono di acquistare la Ferrari e come solo una ci riuscì
Luca Dal Monte
Minerva Edizioni (Bologna)
€20,00

